Cronaca
20.10.2025 - 19:10
Proseguono a Latina i controlli straordinari del territorio disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri nell’ambito delle operazioni denominate “Alto impatto”, mirate al contrasto della criminalità diffusa e al traffico di sostanze stupefacenti.
Nel corso delle verifiche effettuate nella giornata di ieri, i militari — con il supporto della Squadra d’Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio — hanno denunciato un cittadino algerino di 41 anni, residente a Latina e già noto alle forze dell’ordine, per il reato di detenzione abusiva di armi.
Durante un controllo su strada, l’uomo è stato fermato mentre si trovava a piedi. A seguito di una perquisizione personale, i Carabinieri hanno trovato in suo possesso circa 5 grammi di hashish.
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire altri 1,45 grammi della stessa sostanza e, nascosta all’interno di un armadietto, una baionetta in buono stato di conservazione, detenuta senza alcuna autorizzazione.
All’interno dell’abitazione erano presenti anche tre altri uomini, tutti identificati e trovati in possesso di droga.
In particolare:
un cittadino egiziano di 23 anni, trovato con 5,6 grammi di hashish;
un cittadino algerino di 32 anni, con 1 grammo della stessa sostanza;
un secondo cittadino algerino di 32 anni, in possesso di una modica quantità di hashish.
I quattro sono stati segnalati alla Prefettura di Latina come assuntori di sostanze stupefacenti, mentre la sostanza rinvenuta è stata sequestrata e sarà sottoposta ad analisi di laboratorio per la verifica qualitativa e quantitativa.
Nel complesso, durante il servizio di controllo “ad alto impatto”, i Carabinieri hanno impiegato 14 militari e 6 autovetture, controllando 39 persone e 12 veicoli.
Sono state inoltre eseguite 9 perquisizioni e verifiche presso i domicili di due soggetti sottoposti a misure restrittive.
L’operazione rientra nella più ampia strategia di prevenzione e sicurezza urbana predisposta dal Comando Provinciale di Latina, volta a incrementare la percezione di sicurezza nei quartieri sensibili e a contrastare il microspaccio e la detenzione illegale di armi.
L’attività dei Carabinieri proseguirà anche nei prossimi giorni con ulteriori controlli mirati in diverse aree della provincia, in particolare nei luoghi di aggregazione giovanile e nelle zone più esposte al rischio di criminalità diffusa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione