Cerca

Il fatto

Rotta Catania-Gaeta: nuova linea per l’ortofrutta

Potrebbe cambiare radicalmente l’asse del trasporto del porto commerciale

Rotta Catania-Gaeta: nuova linea per l’ortofrutta

Una veduta dall'alto del porto di Gaeta

Potrebbe cambiare radicalmente l’asse del trasporto del porto commerciale. E’ infatti di questi giorni la proposta di un gruppo armatoriale straniero, e illustrata da Assotir e dai rappresentanti della produzione agricola siciliana, volta  all’avvio di una nuova autostrada del mare fra Catania e Gaeta. «La proposta  - ha spiegato a Shipping Italy Giuseppe Bulla, presidente del Centro Studi dell’associazione -  consiste nel lancio di una linea marittima in grado di consentire alla merce in partenza dall’isola di superare metà dello Stivale (arrivando più a nord quindi di altre attive al momento) in un tempo stimato di 14 ore, sufficienti a permettere agli autisti, imbarcati a bordo, di ‘smaltire’ le 11 di riposo necessarie per legge. L’arrivo nel porto di Gaeta avrebbe poi un altro punto di forza nella vicinanza dello scalo laziale dal mercato agroalimentare all’ingrosso di Fondi, da cui dista solo 24 km». Il progetto è stato , analizzato nel dettaglio nel corso di un evento dedicato al ruolo della Sicilia quale polo logistico del Mediterraneo, ospitato dalla Camera di Commercio del Sud Est, a Catania.  

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione