Commercio
07.11.2025 - 14:30
Si è svolta questa mattina la firma ufficiale del contratto dell’ex mercatino di via Verdi, un’area da troppo tempo in stato di degrado ma al tempo stesso strategica per la nostra città. Situata nel cuore della zona urbana e a brevissima distanza dall’ospedale, questa struttura rappresentava un potenziale inespresso che oggi inizia finalmente un nuovo percorso di valorizzazione. L’assessore alle Attività Produttive del Comune di Latina, Antonio Cosentino, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Quello di oggi è un momento significativo non solo per l’amministrazione, ma per l’intera comunità. La riqualificazione dell’ex mercatino non è semplicemente un intervento edilizio: è un investimento sul futuro della città, sulla qualità della vita dei cittadini e sul decoro di un’area che meritava attenzione e cura. La realizzazione di un centro medico moderno e funzionale risponde a un bisogno reale e immediato, soprattutto vista la vicinanza con il polo ospedaliero”.
Il progetto prevede un recupero totale dell’immobile, con interventi che garantiranno sicurezza, accessibilità e una nuova immagine architettonica. L’obiettivo è quello di trasformare un edificio ormai inutilizzato in una struttura all’avanguardia, capace di ospitare servizi sanitari, attività di prevenzione e spazi dedicati al benessere. “Questo intervento — ha aggiunto l’Assessore — rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare valore. Riportiamo alla vita uno spazio che fino a oggi era percepito come un vuoto urbano, spesso oggetto di abbandono e vandalismi. Restituirlo alla comunità in una veste nuova significa non solo migliorare il decoro, ma anche favorire nuove opportunità economiche e occupazionali.”
L’Amministrazione comunale sottolinea inoltre che il progetto di recupero contribuirà a rafforzare la rete dei servizi cittadini e a migliorare l’attrattività del quartiere. La presenza di un centro medico qualificato, facilmente raggiungibile e ben collegato, rappresenterà un punto di riferimento per residenti e utenti dell’ospedale. “È una tappa importante — ha concluso l’Assessore — e continueremo a lavorare con determinazione affinché questa trasformazione diventi un modello positivo anche per altri spazi della nostra città. Si ringraziano anche la dirigente Pacifico e il funzionario del Dipartimento Patrimonio Rezzini per il prezioso lavoro svolto e per il supporto dimostrato in tutte le fasi dell’attività".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione