Cerca

Il caso

Alcol ai minorenni, denunciato il titolare di un locale

Tredicenni e quattordicenni trovati a consumare superalcolici: esercente denunciato e rischio sospensione del locale

Alcol ai minorenni, denunciato il titolare di un locale

La Questura di Latina intensifica i controlli nella movida cittadina e interviene ancora una volta sul delicato fronte della somministrazione di alcol ai minorenni. Nella serata di ieri, venerdì 14 novembre 2025, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa hanno passato al setaccio diversi locali tra via Neghelli, via Lago Ascianghi, via Cesare Battisti, corso della Repubblica e corso Matteotti, aree particolarmente frequentate dai più giovani.

Durante uno dei controlli, i poliziotti hanno sorpreso tre giovanissimi — due tredicenni e un quattordicenne — seduti a un tavolino mentre consumavano superalcolici. La verifica ha immediatamente fatto scattare l’azione amministrativa e penale nei confronti del titolare dell’attività, che è stato informato della violazione e denunciato alla Procura della Repubblica per somministrazione di bevande alcoliche a minorenni.

L’intervento rientra nella più ampia attività di prevenzione messa in campo dalla Questura per arginare un fenomeno ritenuto particolarmente pericoloso, soprattutto per le fasce più vulnerabili. Somministrare alcol a chi non ha compiuto 18 anni rappresenta un reato, e la normativa prevede sanzioni severe: in caso di reiterazione, oltre alla denuncia, al gestore potrà essere applicata una multa da 1.000 a 25.000 euro e la sospensione dell’attività per tre mesi.

La serata di controlli si inserisce in un piano costante di vigilanza nei luoghi della movida, finalizzato a tutelare la sicurezza dei giovani e a garantire il corretto rispetto delle norme da parte degli esercizi commerciali.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione