Cerca

Quattro scosse di terremoto in poche ore ai Castelli Romani

Quattro scosse di terremoto in poche ore ai Castelli Romani

Ariccia

Quattro scosse di terremoto in poche ore ai Castelli Romani
Quattro scosse di terremoto in poche ore ai Castelli Romani

Quattro terremoti in poco più di quattro ore.

E' questo quanto accaduto fino a poco fa ai Castelli Romani, a poca distanza dalla Capitale, da Velletri, dal litorale romano e, ovviamente, dal capoluogo pontino.

Tutti i sismi sono stati registrati nel territorio di Ariccia e, in un solo caso, di Castel Gandolfo.

Il primo risale alle 4.01 e 3 secondi: con una magnitudo di 2.4° della Scala Richter, la terra ha tremato in una porzione di bosco compresa fra la Strada regionale 218 per Rocca di Papa e via dei Cappuccini, a confine fra i Comuni di Ariccia e Albano Laziale. L'epicentro è stato localizzato dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 10 chilometri di profondità.

Nel medesimo punto e alla stessa profondità, un secondo terremoto è stato registrato alle 4.50 e 20 secondi: la magnitudo, stavolta, è stata leggermente inferiore: 2.3°.

Il terzo terremoto ha avuto come epicentro una porzione del lago di Castel Gandolfo, vicino alla riva di via dei Pescatori: con una magnitudo di 2.2° della Scala Richter e con epicentro a 10 chilometri di profondità, la terra ha tremato alle 8.29 e 56 secondi.

Pochissimi minuti dopo ecco la quarta scossa, la più forte, nel territorio di Ariccia: con epicentro localizzato a 10 chilometri di profondità proprio al centro della via di Galloro, a poca distanza dal confine con Genzano di Roma, il sisma avvertito alle 8.33 e un secondo ha avuto una magnitudo di 2.5° della Scala Richter.

Al momento, non abbiamo notizie di danni a persone o cose, ma seguiranno aggiornamenti anche per capire se si tratti o meno di uno sciame sismico.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione