Cerca

Alloggi sostenibili, ancora ritardi

Alloggi sostenibili, ancora ritardi

Pontinia

Un'immagine del Comune di Pontinia
Alloggi sostenibili, ancora ritardi

Ennesimo rinvio per l'apertura delle offerte relative alla costruzione di 24 alloggi a canone calmierato nel territorio di Pontinia. Il motivo di quest'ulteriore slittamento, come si legge nell'avviso pubblicato sull'albo pretorio, è da ricercare nei tempi della nomina della commissione di gara, che non avverrà prima della fine di febbraio. Motivo per cui l'apertura delle offerte, inizialmente prevista per il 9 febbraio e poi rinviata al 23 dello stesso mese, è stata spostata al 2 marzo.
L'iter si trascina invece da ben otto anni. Era il 2009 quando si iniziò a parla di questo piano di edilizia residenziale agevolata, con un investimento di quattro milioni di euro. La finalità è quella di mettere a disposizione 24 case a canone agevolato, per cui accessibili a giovani coppie o famiglie in difficoltà. Un percorso burocratico che definirlo a ostacoli sarebbe un eufemismo, con una trafila tra Regione e ministero piuttosto complessa. Alla fine è stata però trovata la quadratura del cerchio. Le spese saranno suddivise così: 2,6 milioni di euro a carico del ministero delle Infrastrutture, 800mila euro dalla Regione Lazio e 610mila euro, invece, con un mutuo che sarà contratto dal Comune attraverso la Cassa depositi e prestiti.
Il bando è stato quindi pubblicato e ora non resterà che aprire le offerte pervenute. Un'operazione, quest'ultima, che si sta rivelando più complessa di quanto previsto. Due rinvii nel giro di qualche settimana dovuti a tempi lumaca nella nomina della commissione. Ora, salvo ulteriori slittamenti, la prima seduta pubblica dovrebbe tenersi il 2 marzo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione