Cerca

Le pareti in vetro si "trasformano" in mattoni, sigilli al manufatto di un noto professionista

La Polizia Locale ha sequestrato la volumetria realizzata sul solaio di un palazzo in via Toti

Le pareti in vetro si "trasformano" in mattoni, sigilli al manufatto di un noto professionista

Aveva ottenuto il permesso per ricavare un piccolo spazio abitabile sul tetto della palazzina all'angolo tra via Toti e via Vico, ma invece di installare pareti "leggere" di vetro come previsto dal progetto, stava realizzando una vera e propria struttura in muratura. Un noto professionista del capoluogo è finito nei guai per abusivismo edilizio, smascherato dagli agenti della Polizia Locale che, dopo un controllo nei giorni scorsi, ieri sono tornati sul cantiere per apporre i sigilli all'opera difforme.
L'operazione di ieri mattina è il frutto dei servizi di controllo e prevenzione dei reati, in materia urbanistica, promossa dagli agenti del Nucleo di polizia giudiziaria edilizia. Il potenziamento delle attività di monitoraggio è stato fortemente voluto dal comandante della Polizia Locale, il colonnello Francesco Passaretti, per contrastare un malcostume che, oltre a costituire un illecito, in molti casi mette a rischio la stabilità degli edifici.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione