Una visita importante quelle del sottosegretario di Stato Maria Elena Boschi e del ministro ai Beni Culturali, Dario Franceschini, quella che si è appena conclusa nelle isole pontine di Ventonete e Santo Stefano dove è stata inaugurata l'elipista. Il tutto fa parte di un progetto più ampio di riqualificazione dell'intera area che verrà resa fruibile dal pubblico. Nella sua cronistoria "social", Maria Elena Boschi ha raccontato quanto avvenuto nel corso della giornata odierna: "Oggi abbiamo firmato il Contratto Istituzionale di Sviluppo per il recupero e la rifunzionalizzazione dell'ex carcere dell'Isola di Santo Stefano a Ventotene: 70 milioni di euro per riaprire le porte di un luogo simbolo della resistenza antifascista e degli ideali europei dove Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi idearono il Manifesto di Ventotene. Un progetto dei #MilleGiorni nato per restituire questo luogo, simbolo dell'unità europea, ai giovani di tutta Europa che qui potranno fare formazione e condividere le proprie idee. Una promessa che oggi diventa realtà grazie al lavoro del Governo, della Regione Lazio e del Comune di Ventotene. Insieme rafforziamo le nostre radici per andare #avanti".
Maria Elena Boschi a Santo Stefano firma il contratto istituzionale di sviluppo per 70 milioni
Ventotene - Il Segretario di Stato sui social: "Riapriamo le porte di un luogo simbolo della resistenza antifascista"