Due giorni ed una notte di fuoco sui Lepini: Roccagorga, Maenza e Prossedi i centri più colpiti. Sottobosco, macchia mediterranea, pinete andate quasi completamente distrutte. Abitazioni a rischio, con le fiamme che sono arrivare, questa notte, ad una quindicina di metri da una casa dove, peraltro, viveva una persona con disabilità, che i volontari della protezione civile di Roccagorga e Maenza hanno messo in salvo, su indicazione della sala operativa, in attesa dell'arrivo dei vigili del fuoco. I mezzi aerei, impegnati su altri fronti, non hanno potuto dare un grosso aiuto. Solo un elicottero, che ha caricato acqua nella vasca allestita dal Comune di Maenza sul campo di calcio e, successivamente, in alcuni tratti dell'Amaseno, ha portato il suo valido contributo con oltre una quarantina di lanci. Lungo la regionale 156 è andato a fuoco un fienile in prossimità di una stalla. Ma l'impegno di uomini e mezzi, alla fine , è stato ripagato.
I Monti Lepini bruciano ancora: due giorni e una notte di fuoco da Roccagorga a Prossedi
Roccagorga - Ettari di macchia mediterranea sono andati completamente distrutti, abitazioni a rischio e un disabile messo in salvo