E' necessario mettere a punto una strategia condivisa per prevenire e contrastare il fenomeno degli incendi boschivi che sta devastando il nostro territorio. Con tale finalità, l'amministrazione comunale chiede la collaborazione dei cittadini per fermare chi, in questi giorni, sta distruggendo il nostro patrimonio boschivo mettendo a rischio anche l'incolumità delle persone.
A tal fine, l'Amministrazione Comunale di Lenola ha istituito una "taglia" di 5.000 euro da concedere a chiunque sarà in grado di fornire notizie utili all'individuazione dei piromani, fornendo le prove per l'incriminazione dei colpevoli. Resta inteso che il comune si costituirà parte civile in tutti gli eventuali processi penali. Ogni cittadino è chiamato a collaborare per difendere il territorio dei loro padri e dei loro figli.
I responsabili di questi scempi devono essere puniti con la massima severità!
Si ricorda che l'art. 423 bis del codice penale prevede la reclusione da quattro a dieci anni per chiunque cagioni un incendio boschivo.
A tal proposito, nella mattinata di lunedì, è stata convocata presso il comune una riunione operativa con tutte le forze presenti in campo per varare un piano coordinato e condiviso.
Il 20% della somma stanziata sarà a carico degli amministratori comunali.
Lenola 12 agosto 2017