Dopo 16 anni di eventi e di aggregazione, Borgo Vodice quest'anno non avrà la sua ormai tradizionale festa. A dirlo è l'associazione culturale Libera Uscita, che dal 2000 organizza l'evento che ha sempre richiamato molti partecipanti nel colorato borgo di Sabaudia. A portare l'associazione a gettare la spugna nell'organizzare l'edizione di quest'anno è la direttiva del Comune di Sabaudia, redatta in seguito alla strage di Torino in diverse parti di Italia e adottata dall'ente per far sì che negli eventi di grande portata siano garantite le giuste misure di sicurezza. E per l'attuale governo locale con la sicurezza non si scherza, tanto che si dovrà seguire il regolamento alla lettera, anche se questo significa costringere l'associazione a seguire regole che, purtroppo, la stessa realtà culturale locale non si può permettere di adottare in tutto e per tutto. Secondo il regolamento, infatti, nelle aree in cui possono accedere più di 5mila persone, vanno adottate una serie di misure di sicurezza molto restrittive, quali la chiusura dell'area tramite transenne anticamion (in cemento), creare apposite vie di deflusso e, soprattutto, munirsi di stewart preparati appositamente per dirigere la folla in caso si debba sgomberare l'area. Immediatamente l'associazione ha tentato di mediare con il Comune, cercando di trovare una soluzione condivisa, come il limitare l'accesso a meno di 5mila persone. Ma nulla di fatto: il Comune è irremovibile su tale fronte, e il regolamento va rispettato in ogni sua sfumatura. Si crea così un impasse: da una parte l'ente che vuole e deve garantire la sicurezza, dall'altra l'associazione Libera Uscita, prima tra tutte le realtà culturali a scontrarsi con tale direttiva rappresentando il caso zero, visto che nessuna associazione potrà mai permettersi di organizzare eventi nelle rigide regole dell'atto.
Salta la festa di Borgo Vodice: le norme per la sicurezza impossibili da applicare
Sabaudia - Le prescrizioni del regolamento adottato dal Comune sono troppo rigide: l'associazione non può garantire l'evento