Trasportava circa due quintali di formaggi e latticini senza la certificazione Atp e con il sistema di refrigeramento non funzionante, il tutto in un ambiente in cui i prodotti erano mal conservati poiché il vano trasporto risultava sudicio. Per questo la merce è stata immediatamente distrutta dalla Asl, interpellata dalla Polizia Stradale di Aprilia dopo la scopertawef. I fatti sono avvenuti questa mattina sulla Pontina, dove gli agenti del distaccamento di Aprilia erano impegnati in un servizio di controllo alla circolazione stradale per verificare i mezzi adibiti al trasporto di sostanze alimentari. Tutto tranquillo fin quando non hanno fermato un furgone che stava trasportando circa due quintali di prodotti caseari, mozzarelle, formaggi freschi. I controlli attenti del personale di polizia, formato nel campo  delle verifiche a veicoli che trasportano sostanze alimentari, ha permesso di accertare che il mezzo non rispondeva agli standard previsti dalle normative vigenti. Per questo la Asl ha disposto l'immediata distruzione dei latticini e dei formaggi: le sostanze alimentari, se fossero state immesse sul mercato, avrebbero potuto nuocere gravemente alla salute dei consumatori, ignari delle condizioni con cui sono stati trasportati. Al conducente sono stati elevati verbali di contestazione amministrativa per la violazione delle leggi sanitarie e del CDS un importo di circa 20.000 euro.