Come aveva annunciato la Asl alcuni giorni fa, la rete di prevenzione, screening e monitoraggio sulla Tbc dopo i due casi accertati all'istituto Aldo Manuzio di Latina Scalo, si fa intensa e capillare. A partire dal 7 maggio e con un calendario di sei appuntamenti in dieci giorni, gli operatori della Asl effettueranno a tutti gli alunni e a tutto il personale dell'istituto il test Mantoux previsto nel protocollo di prevenzione e monitoraggio della tubercolosi. I test saranno effettuati di pomeriggio con un calendario che la preside Diana Colongi ha diramato alle classi per informare sulla suddivisione delle classi e per invitare i genitori a firmare i moduli di consenso. I provvedimenti riguardano tutta le classi di scuola media della Manuzio e una quinta elementare che frequenta nell'istituto delle medie, circa 350 studenti. Patrizia Porcelli, responsabile della Uos servizio igiene del dipartimento di prevenzione della Asl di Latina aveva spiegato nei giorni scorsi come si stava muovendo la Asl di Latina che ha seguito con attenzione e scrupolo la vicenda sin dall'insorgenza del primo caso. «I casi sono stati due e hanno riguardato due ragazzi ricoverati e trattati con le terapie antibiotiche – aveva detto Porcelli – e non c'è stato un terzo infetto bensì sono state riscontrate le positività ai test di Mantoux di due alunni che però non hanno manifestato la malattia. Quando il test è positivo ma non viene confermato dai controlli successivi questo si spiega o per la presenza di una pregressa vaccinazione o perché si è avuto un contatto con il batterio che ha sviluppato gli anticorpi. Va poi ricordato che un risultato positivo al test dovrà essere confermato da altre procedure diagnostiche come la lastra o la prova del Quantiferon Tb».
Il caso
Tubercolosi a Latina Scalo, tutta la scuola sottoposta al test
Latina - Dal 7 maggio la Asl effettuerà agli alunni delle medie, ad una classe di primaria e al personale dell’istituto Aldo Manuzio il test sulla Tbc