Raffica di controlli da parte delle guardie zoofile ambientali Norsaa, che nei giorni scorsi hanno effettuato un servizio congiunto fra Sabaudia, San Felice e Pontinia. È proprio qui, dove tra l'altro di recente è stata stipulata una convenzione con il Comune, che è stata effettuata una scoperta singolare: sono state ritrovate alcune slot machine abbandonate sul lungo Ufente. Con ogni probabilità si tratta del provento di qualche furto. Gli apparecchi sono stati ovviamente segnalati ai carabinieri, che ora si occuperanno di tutti gli accertamenti del caso per capire da dove provenissero.
L'attività delle guardie ambientali Norsaa, coordinate dal presidente Giovanni Recine, chiaramente non si sono incentrate solamente su quest'intervento. Ad allertare i volontari, infatti, anche diverse segnalazioni per attività di bracconaggio. Alcuni residenti hanno infatti raccontato di aver notato alcune trappole per uccellagione e anche per animali di grossa taglia. Un fenomeno tutt'altro che nuovo anche all'interno dell'area protetta del Parco nazionale del Circeo. Per questo motivo sono stati intensificati i controlli anche su questo fronte, al fine di contrastare ogni possibile attività illecita.
Prosegue anche il lavoro ormai iniziato subito dopo la stipula della convenzione con il Comune di Pontinia per diffondere la buona pratica (che tra l'altro è obbligo di legge) dell'installazione del microchip. Diverse le situazioni di irregolarità che sono state rilevate fino ad oggi. In media, come spiega il dottor Recine, su dieci cani circa la metà sono sprovvisti dei chip. Nelle zone di campagna la percentuale scende ancora. Le guardie ambientali, comunque, puntano soprattutto a fare informazione. Per questo esortano i proprietari dei cani a mettersi in regola. Solamente in un secondo momento, in caso di inadempienza, scatta la sanzione (308 euro). Al momento, per fortuna, non è servito multare nessuno.
Cronaca
Controlli contro il bracconaggio, trovate slot machine rubate
Pontinia - La scoperta delle guardie zoofile Norsaa lungo il fiume Ufente