Cerca

Il caso

Giustizia, oltre 44mila fascicoli arretrati in Tribunale. Un piano per smaltirli

Sono i procedimenti da archiviare. Alcuni risalgono al 2006 ed erano stati "dimenticati"

Giustizia, oltre 44mila fascicoli arretrati in Tribunale. Un piano per smaltirli

Erano quasi 45mila. Erano lì da anni, almeno dal 2007 ma alcuni risalivano anche a ben 12 anni fa. Erano fascicoli dimenticati ma che aspettavano una risposta e per bonificare l'area e «ripulire» le carte ingiallite e rovinate dal tempo, dalla polvere e dagli acari c'è voluta una ditta di pulizie. In tutto sono 44702 i fascicoli contro ignoti che dovevano essere archiviati e che invece sono rimasti in Tribunale per una vita.
Il presidente dell'ufficio giudiziario di piazza Bruno Buozzi, Caterina Chiaravalloti ha predisposto un piano di smaltimento e per rimettere in sesto la macchina organizzativa giudiziaria. Il piano di smaltimento prevede la ripartizione die procedimenti tra i magistrati del settore gip-gip e anche del settore dibattimentale penale. E' stato inviato un interpello per verificare la disponibilità dei giudici per aiutare a smaltire i fascicoli, oltre al presidente Caterina Chiravalloti hanno aderito i giudici Antonio Masone, presidente della seconda sezione civile e poi la collega Maria Concetta Serino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione