Nelle scorse ore, all'interno di un terreno privato situato al confine fra Lariano e Artena, i Guardiaparco della Riserva regionale dei Castelli Romani hanno salvato una cicogna in difficoltà.

In particolare, l'uccello - come spiegato in una nota del Parco - "stanziava nel posto da circa due giorni: ora è stato affidato al Centro di Recupero della Fauna Selvatica 'Il Nostro Regno degli Animali', dove saranno effettuati gli accertamenti del caso. Una radiografia dovrebbe confermare se si tratta di una frattura a una delle ali quale causa che ha costretto l'animale a interrompere il suo volo".

Insomma, un ritrovamento singolare, ma non troppo. Infatti, sempre secondo il Parco, "non è raro nel nostro territorio incontrare la cicogna: in passato altri esemplari erano stati avvistati nella zona dei Pantani della Doganella a Rocca Priora. Abitualmente, i soggetti adulti compiono due volte all'anno spostamenti stagionali dai luoghi di svernamento (Africa) a quelli riproduttivi tra cui anche l'Italia".

Chiaramente, dopo le necessarie cure e la riabilitazione la cicogna verrà rilasciata in libertà e potrà riprendere il suo viaggio.