Quello che sembrava essere un incidente "di percorso" sulla Pontina si è rivelato essere una storia molto particolare.

A raccontarla, attraverso un commento lasciato in calce all'articolo, è stato proprio il protagonista dell'accaduto.

«Ho frenato con l'auto di servizio per non investire l'istrice che stava attraversando e il furgone dietro di me mi tamponava violentemente» ha scritto l'automobilista risultato il protagonista dell'accaduto.

«Sono sceso immediatamente dall'auto per soccorrere l'animale che non ho assolutamente investito, ma che si è semplicemente spaventato rifugiandosi sotto alla mia autovettura. Dopo avergli dato dell'acqua per circa quaranta minuti, con l'ausilio di un ombrello e di una coperta sono riuscito a portarlo nel campo adiacente e restituirlo al suo habitat. La polizia stradale è arrivata sul posto dopo l'accaduto, quando i veicoli coinvolti nell'incidente erano stati rimossi e parcheggiati nella piazzola poco distante».

Di conseguenza, la Polstrada ha accertato la presenza dell'istrice.

Insomma, un salvataggio in piena regola per un animale che, adesso, si trova nel suo habitat a ridosso di una delle strade più trafficate d'Italia, nel territorio di confine fra Castel Romano e Pomezia.