Un'ondata di maltempo di questa portata si era vista raramente dalle parti di Velletri.
Nel giro di meno di un'ora, infatti, la città è stata sferzata da pioggia e vento in modo importante, con un vero e proprio tornado che si è abbattuto sulla città scoperchiando case e capannoni, abbattendo serre, distruggendo vigneti e oliveti, sradicando alberi e allagando strade a causa della pioggia intensa che ha portato con sé.
Testimonianze di problemi molto gravi arrivano da gran parte della città: dall'Appia Sud ai Cinque Archi, passando per i Fienili e Paganico, ma anche Colle Zioni, Castel Ginnetti, Pratolungo e via Ara di Stanga.
L'Appia, chiaramente, è stata chiusa: diversi i pini caduti o che hanno perso rami. Stesso discorso in via Vecchia Napoli, chiusa per via di un capannone finito in strada.
Impraticabile anche via Paganico, così come vengono segnalati danni ingenti alle Vascucce e a Colle Perino. In via San Nicola è addirittura caduto un muro.
I soccorsi sono attivi fin dai minuti in cui c'era l'emergenza in corso: vigili del fuoco e protezione civile stanno lavorando alacremente su diversi fronti.
La sensazione, però, è che i danni siano davvero più ingenti di quanto sembra. Per questo motivo, il consigliere comunale Giorgio Greci ha già fatto appello al sindaco Orlando Pocci (che sta coordinando i soccorsi in prima linea, ndr) a chiedere lo stato di calamità.