Gli alunni della scuola elementare e materna di Capocroce, a Sonnino, rientreranno a scuola solamente lunedì prossimo, 17 settembre 2018.

A stabilirlo è un'ordinanza del sindaco Luciano De Angelis, che posticipa l'inizio delle lezioni a lunedì 17 settembre per dar modo agli addetti di rendere gli ambienti interni al plesso idonei allo svolgimento delle normali attività scolastiche. Fino a venerdì scorso, infatti, la scuola è stata interessata da un cantiere che ha rimesso a nuovo il plesso e che, come richiesto dalla stessa ditta, per dar modo di completare al meglio le opere, si è protratto fino al 7 settembre.

In questi giorni verranno effettuati interventi di pulizia e disinfezione dei locali oggetti di intervento in modo da restituirli al meglio per l'attività didattica e non. La scuola di Madonnelle, infatti, è stata oggetto di importanti lavori che hanno riguardato la realizzazione di un cappotto termico, la sistemazione del tetto, l'installazione dei pannelli fotovoltaici, gli impianti idraulici e l'impianto elettrico. A svolgere i lavori, dell'ammontare di 400mila euro, è stata la ditta Ditta Co.Ge Strade Srl di Terracina che si è aggiudicata la gara tra le 25 ditte ammesse a partecipare alle fasi di gara tra le 79 totali che ne avevano fatto richiesta. Tra gli interventi migliorativi apportati, c'è stata la messa in sicurezza antisismica del plesso, ammodernato soprattutto per quanto riguarda l'approvvigionamento energetico.

Che i tempi di consegna lavori sarebbero potuti andare un po' oltre era già in conto, visto che lo stesso sindaco, già a fine luglio, a seguito di apposito sopralluogo, aveva annunciato che sarebbe stato meglio metterci qualche giorno in più, ma essere sicuri di fare le cose per bene, anziché farsi trasportare dalla fretta. Contestualmente, alla fine dei lavori, è cominciata la fase dei collaudi previsti per le certificazioni necessarie all'agibilità.