Nei giorni scorsi sono state depositate le motivazioni con cui il Tribunale del Riesame di Roma ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'inchiesta "Telonai", in cui ha avuto un ruolo centrale l'ipotizzata esternalizzazione del servizio di riscossione tributi del Comune di Pontinia. La società Kibernetes, che aveva visto coinvolti nell'inchiesta i manager Maurizio Filiberti e Giorgio Sottile, nei confronti dei quali sono venute meno le misure a seguito della decisione del Riesame, interviene sull'argomento e sottolinea: «Usciamo senza macchia dall'inchiesta Telonai».
«Secondo i giudici del Riesame, l'accusa di turbativa nel procedimento di selezione del contraente viene completamente a cadere, poiché i documenti individuati sono del tutto inidonei a condizionare o incidere sullo svolgimento della gara, limitandosi a prevedere la necessità di un bando. I giudici del Riesame affermano a chiare lettere che non emerge in alcun passaggio dei documenti e delle prove acquisite che sia stato turbato l'iter del bando per condizionare la scelta, anzi viene auspicato "l'espletamento di una gara ‘aperta', da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo"». Dopodiché la società comunica che Sottile e Filiberti sono tornati immediatamente al lavoro e l'iter di reintegro formale seguirà rapidamente le disposizioni del Modello Organizzativo 231, che permette alle imprese di essere dispensate dai reati imputati ai singoli dipendenti, al quale Kibernetes aderisce. «Kibernetes ribadisce i propri valori aziendali, improntati sulla trasparenza, sulla fiducia con i Clienti ed su un comportamento etico e rispettoso della legge. Nei quaranta anni della nostra esistenza questi valori sono sempre stati rispettati nel nostro lavoro e nei nostri comportamenti. Sono questi i motivi che ci hanno consentito di conseguire le due stelle nel rating di legalità, essendo un'azienda esente da infiltrazioni mafiose, con la completa tracciabilità dei pagamenti e con un codice etico rispettato da tutti i dipendenti del gruppo».
Giudiziaria
Inchiesta Telonai, la società Kibernetes: "Usciamo senza macchia"
Pontinia - Il commento dopo il deposito delle motivazioni del Tribunale del Riesame