Emergenza maltempo, strade bloccate e allagamenti. Terracina si sveglia praticamente isolata. Oltre al crollo della Pontina in sona San Vito, dove ancora si cerca un disperso, anche lungo la via Appia la situazione si conferma difficile. Le piogge danno una tregua ma canali e fiumi sono esondati, invadendo strade e campi. L'Appia ieri è stata chiusa in località Le Mole, per un inizio di esondazione del fiume Linea Pio VI. Il traffico è stato deviato al bivio per La Fiora.
In pratica, è tornata la palude.
I campi sono allagati dalla zona delle Sorgenti fino al distributore Agip. I camion hanno riversato breccia sugli argini, dal momento che in quel tratto la strada è scesa sotto il livello del fiume. Le automobili sono state dirottate al bivio per La Fiora. Per ora il traffico pesa tutto sulle Migliare e le strade secondarie. Spesso e volentieri ridotte brandelli da pioggia e mancata manutenzione. A questo punto l'emergenza riguarda anche la viabilità. La situazione è analoga man mano che si procede verso nord. Anche a Pontinia, l'acqua di fiumi e canali è arrivata per le strade, portando in qualche caso con sé anche i pesci. Allagamenti nei terreni agricoli, nei garage e nei box interrati e disagi enormi per i cittadini.