I danni causati dalle esondazioni del 25 novembre nella città di Pontinia e nelle campagne circostanti sono ingenti e non ancora quantificati. A poco a poco la situazione sta tornando alla normalità, ma occorre anche capire quali siano state le cause del fenomeno. Se, insomma, sia attribuibile solamente a delle precipitazioni atmosferiche giudicate eccezionali o se ci siano stati altri problemi. Per questo motivo i consiglieri comunali di minoranza Daniela Lauretti e Simone Coco hanno richiesto la convocazione della commissione Agricoltura per discutere dell'argomento alla presenza dei funzionari del Consorzio di Bonifica, in passato già "ospitati" in Comune ma per parlare della siccità. Ora si discuterà del problema opposto. «L'intenzione - spiegano Coco e Lauretti - non è certamente quella di fare un processo in piazza. Vogliamo però capire il lavoro che è stato svolto sul nostro territorio. Siamo quindi intenzionati a chiedere al Consorzio di Bonifica un elenco degli interventi che sono stati effettuati sul nostro territorio, ma anche quelli in programma per prevenire potenziali altre esondazioni e anche il fenomeno della siccità che potrebbe ripresentarsi». Nel frattempo, il Comune di Pontinia ha predisposto la documentazione per segnalare i danni riportati a causa dell'alluvione. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale dell'Ente (www.comune.pontinia.lt.it). Il modulo andrà scaricato, compilato e sottoscritto allegando copia di un documento di identità valido del dichiarante, scansionato ed inviato poi all'indirizzo PEC comune@pec.comune.pontinia.lt.it oppure consegnato a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune entro il 14 dicembre 2018.
Il caso
Allagamenti a Pontinia, Coco e Lauretti chiedono l'audizione del Consorzio
Pontinia - I due consiglieri di minoranza hanno esortato la convocazione di una commissione ad hoc
Articoli Correlati
Federico Domenichelli
letto 37 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato