Il Comune di Sperlonga ha incaricato l'università di Roma "La Sapienza" per effettuare degli accertamenti sulla nuova ala della scuola "Aspri", sequestrata nei mesi scorsi nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Latina.
L'iniziativa è stata ufficializzata con una delibera di Giunta, necessaria per approvare lo schema di contratto con il Dipartimento di Ingegneria e Geotecnica. Il costo complessivo è di 40.000 euro, da impegnare nel bilancio di previsione del 2019.
All'interno dell'atto amministrativo si ribadisce che la misura cautelare reale è stata eseguita «per presunte difformità che ne avrebbero compromesso la sicurezza strutturale, creando conseguentemente - così nel documento - una fonte di pericolo per la pubblica e privata incolumità».
Si aggiunge poi che il sequestro del plesso scolastico in costruzione «ha giustamente suscitato notevole stupore e allarmismo sociale tra l'intera popolazione locale, nonché enorme clamore mediatico ai diversi livelli: locali, regionali e nazionale».
Alla luce di ciò, la Giunta, «ferma e impregiudicata l'azione dell'autorità giudiziaria», vuole acquisire «un autorevole e documentato parere tecnico-scientifico teso ad accertare la reale consistenza e sicurezza strutturale del costruendo polo scolastico, nonché gli eventuali interventi necessari per assicurare il pieno rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente in materia».
Nel contratto, all'articolo 2, si descrivono le attività che dovrà andare a svolgere l'università. Si parte con la disamina della documentazione, poi si passa alla verifica della sicurezza strutturale, alla «eventuale definizione degli interventi strutturali, laddove ne emergesse la necessità, atti al raggiungimento dei livelli prestazionali attesi secondo normativa», al coordinamento di queste ultime attività con quelle connesse alla costruzione dell'opera.
L'importo complessivo a carico del Comune è di 40.000 euro oltre Iva. Il contratto entrerà in vigore dalla data della sua sottoscrizione da parte dei contraenti e avrà la durata di quattro mesi con possibilità di rinnovo sulla base di un accordo scritto.