A distanza di un mese dal primo sequestro, i Carabinieri hanno sorpreso un altro illustre sconosciuto a girare per le strade di Latina con un carico di soldi a dir poco considerevole nell'auto: questa volta la somma ammonta a 100.000 euro circa, contanti dei quali il possessore ovviamente non ha saputo fornire una giustificazione credibile. La scoperta risale ad alcuni giorni fa, quando l'insospettabile trafficante di valuta è incappato in un normale controllo stradale di una pattuglia dei carabinieri. A richiamare l'attenzione dei militari della Compagnia di Latina è stato l'insolito quanto ingiustificato nervosismo dell'automobilista: avevano capito che aveva qualcosa da nascondere e hanno deciso di procedere con un controllo più approfondito. Probabilmente si aspettavano di trovare qualche dose di droga e hanno esteso la perquisizione all'abitacolo, ma di certo non immaginavano di trovare tanti soldi tutti insieme. Oltretutto per la seconda volta nel giro di poche settimane. Il conducente della vettura, S.C. di 37 anni, non ha saputo fornire indicazioni "lecite" della provenienza di quei soldi. Non poteva non attribuirsene il possesso, ma non dispone neppure di redditi tali da giustificare risparmi di quella portata. E soprattutto, anche se quel denaro fosse pulito, proprio non poteva portarlo in giro in quella maniera. Questo nuovo sequestro finisce per alimentare ulteriormente i sospetti degli investigatori dell'Arma, già al lavoro per fare chiarezza sul caso registrato a fine gennaio, quando nell'auto di un 40enne, indagato pure lui a piede libero, di euro ne vennero trovati circa 140.000 sempre in contanti.
Il blitz
Latina, fermato un altro carico di soldi: sequestrati 100mila euro
Latina - L'operazione dei carabinieri. Il denaro era su un'auto condotta da un 37enne