I carabinieri del Nipaaf sono intervenuti ieri in via Nascosa dove una segnalazione aveva indicato la presenza di un manufatto abusivo in fase di realizzazione. I militari hanno effettivamente riscontrato che su un lotto di terreno privato, recintato e con un cancello, era in fase di ultimazione l'allestimento di una piccola casa in legno, probabilmente un prefabbricato, poggiata su una base di calcestruzzo. Il titolare del fondo, ascoltato dagli investigatori, ha ammesso di non essere in possesso di alcuna autorizzazione (né potrebbe averla avuta vista la ridotta dimensione del fondo in zona agricola), confermando così quello che i carabinieri avevano immediatamente ipotizzato, e cioè che il manufatto è abusivo. All'esito del sopralluogo e una volta accertato che si tratta di un intervento sprovvisto di qualsiasi titolo autorizzativo, i carabinieri hanno disposto il sequestro del manufatto e denunciato il proprietario per abusivismo edilizio. Anche da un esame sommario è apparso subito evidente che la casetta non sarebbe stata adibita a deposito per attrezzi agricoli, ma aveva tutte le caratteristiche per essere adibita ad abitazione, magari nei fine settimana o durante il periodo estivo. Ulteriori accertamenti serviranno per stabilire se il manufatto sia dotato anche di utenze domestiche e servizi.
L'operazione
Latina, sequestrato dal Nipaaf un manufatto abusivo in legno
Latina - I sigilli ad una piccola casa. Il titolare del fondo ha ammesso di non essere in possesso dell'autorizzazione