«Il contraddittorio, poteri ed opportunità della difesa nel procedimento». Il tema del convegno organizzato dall'Associazione Nazionale Magistrati della sezione di Latina e dalla Fondazione Avvocatura Pontina Michele Pierro suscita molto interesse e il dibattito è apertissimo. Domani all'evento è atteso il pubblico delle grandi occasioni. L'appuntamento è fissato nell'aula della Corte di Assise del Tribunale di Latina a partire dalle 15. I saluti saranno a cura del presidente del Tribunale di Latina Caterina Chiaravalloti e poi del presidente dell'Ordine degli Avvocati Gianni Lauretti insieme al Presidente della Fondazione Michele Pierro, Antonio Fargiorgio. A moderare l'incontro sarà il giudice Pierpaolo Bortone, presidente della sezione pontina dell'Associazione Nazionale Magistrati. Tra i relatori il giudice Costantino De Robbio, gip in servizio al Tribunale di Roma ma in passato, fino ad alcuni anni fa, anche gip nel capoluogo pontino dove si è occupato di processi molto importanti in fase dibattimentale e poi di inchieste e di processi molto delicati quando ha ricoperto le funzioni di gip-gup. De Robbio in passato è stato anche quando ha lavorato in Sicilia in qualità di pubblico ministero all'Antimafia. Tra i relatori anche il pubblico ministero Claudio De Lazzaro, titolare dell'inchiesta Alba Pontina e Arpalo, e l'avvocato penalista Maurizio Forte, Direttivo Fondazione Michele Pierro e segretario della Camera Penale. (nella foto da sinistra il pm Daria Monsurrò, il pm Eugenio Albamonte, ex presidente Anm e il giudice De Robbio)
L'evento
Contradditorio, poteri e opportunità, appuntamento in Tribunale
Latina - L'incontro in Corte d'Assise, tra gli interventi anche quello del giudice De Robbio