Alcuni ponti e cavalcavia della strada Pontina versano in condizioni di degrado che, per ora, non si traduce con un rischio per la stabilità delle opere pubbliche, ma la dice lunga sullo stato di manutenzione. Gli attraversamenti stradali nella zona di Latina infatti mostrano, nelle arcate sottostanti, i tondini d'acciaio in vista dove il cemento ha perso la presa e si è staccato. Sono la testimonianza del tempo che trascorre, ma anche e soprattutto rivelano, se non fosse chiaro a tutti, che le opere pubbliche non sono eterne e hanno bisogno di manutenzione periodica in modo che possano durare nel tempo. Ieri in particolare nel vecchio sottopasso di viale Picasso, quello che porta direttamente dal centro città ai palazzoni tra Q4 e Q5 sul lato di viale Pierluigi Nervi, si è registrato il crollo di alcuni calcinacci, sintomo che il cemento continua a sfaldarsi a causa del processo di obsolescenza inevitabile.
Dopo le prime segnalazioni è intervenuta una squadra di manutentori dell'Anas, gestore della strada statale, con i vigili del fuoco che hanno accertato la tenuta del cemento nel punto dove, presumibilmente, i calcinacci si sono staccati "piovendo" sulla carreggiata sottostante. Insomma, è solo l'ultima testimonianza di una manutenzione che non può essere più rinviata. E quello di viale Picasso non è l'unico sottopasso che mostra i segni del tempo, quello di via Gorgolicino per esempio avrebbe ugualmente bisogno di essere consolidato.
Il fatto
Il sottopasso della Pontina continua a perdere pezzI: crollano calcinacci
Latina - Ieri l’intervento di Anas e vigili del fuoco per il crollo di calcinacci in viale Picasso