Prosegue il lavoro della polizia stradale di Albano Laziale per ricostruire la dinamica dell'incidente stradale che, venerdì mattina, è costato la vita a Pasquale D'Alessio, il commerciante ambulante di Cisterna di Latina rimasto vittima di un terribile schianto avvenuto sulla Cisterna-Campoleone, nel territorio di Velletri, a poca distanza dal carcere.

Nello specifico, gli agenti di Borgo Garibaldi sono impegnati per fare chiarezza sulla manovra effettuata dal conducente del camion - un 48enne di Latina -: tutti gli accertamenti saranno avvalorati dai rilievi effettuati anche grazie al "top crash" in dotazione alla Polstrada, ma altre indicazioni potranno arrivare dall'autopsia che sarà svolta nelle prossime ore nell'obitorio del policlinico romano di Tor Vergata sul corpo del 66enne, come disposto dal magistrato di turno della Procura della Repubblica di Velletri.

Intanto, ieri mattina la moglie di D'Alessio era ancora sotto osservazione nella clinica "Città di Aprilia": fondamentale, per le sue condizioni di salute che non apparirebbero particolarmente compromesse, pare essere stata proprio la manovra effettuata dal marito per evitare l'impatto col camion, poi purtroppo avvenuto. Probabilmente, infatti, quando Pasquale ha visto la manovra del mezzo pesante ha sterzato totalmente verso la sua destra, impattando col camion quasi esclusivamente sulla parte del furgone dove si trovava lui come conducente.

Tutti elementi, questi appena citati, che fanno parte del fascicolo d'indagine aperto dopo l'accaduto e che si arricchisce ora dopo ora grazie agli accertamenti della Polstrada.

Nelle prossime ore, comunque, sarà fatta ulteriore chiarezza sull'accaduto e, dopo gli esami che saranno effettuati sul corpo di Pasquale D'Alessio, la salma sarà restituita alla moglie e ai suoi due figli per la celebrazione del funerale di quello che, da tutti, è stato definito un uomo buono e una persona perbene, gran lavoratore e amato dalla famiglia.

Si chiama Pasquale D'Alessio il commerciante ambulante di Cisterna di Latina che ha perso la vita all'alba di oggi, 31 maggio 2019, sulla Cisterna-Campoleone, nel territorio di Velletri.

L'uomo era al volante del suo furgone quando si è visto invadere l'opposta corsia di marcia dal grosso camion che trasportava derrate alimentari. L'impatto è stato violento e per l'ambulante 66enne diretto ad Ariccia non c'è stato nulla da fare. 

Ferita, invece, la moglie dell'uomo, di 61 anni, trasportata al pronto soccorso della clinica Città di Aprilia con ferite serie, ma non in pericolo di vita.

Il conducente del camion partito da Santa Palomba e diretto nel capoluogo pontino - un 48enne di Latina - è invece stato portato al Goretti per le ferite riportate; sempre qui è stato sottoposto ai test per verificare il suo stato psicofisico, risultati totalmente negativi.

La strada, invece, è ancora chiusa a causa dei tempi necessari per il tasbordo degli alimenti su un altro tir.

di: Francesco Marzoli

Un incidente mortale si è verificato all'alba di questa mattina sulla Cisterna-Campoleone, nel territorio di Velletri. Un grosso autoarticolato ha impattato frontalmente con un furgone da lavoro: ad avere la peggio è stato il conducente di quest'ultimo, un commerciante ambulante di Cisterna di Latina di 66 anni. La dinamica è al vaglio della Polizia Stradale di Albano.

Sul furgone che trasportava abiti da vendere a un mercato rionale di Vallericcia viaggiava anche la moglie dell'uomo deceduto, una 61enne di Cisterna. È stata trasportata all'ospedale di Aprilia in condizioni molto serie, ma non è in pericolo di vita.

Stessa situazione per il 48enne di Latina che guidava il camion carico di frutta verdura e alimenti partito da Santa Palomba e diretto nel capoluogo pontino: è ricoverato con varie fratture all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

La strada è stata chiusa, sul posto anche due Volanti dei commissariati di Genzano e Velletri, i vigili del fuoco di Velletri e tre ambulanze provenienti da Aprilia, Velletri e Cori.

di: Francesco Marzoli