Domenica di "fuoco" sui monti Lepini, soprattutto nel territorio di Sezze, preso di mira ancora una volta dai piromani. Nel corso della mattinata di oggi (21 luglio 2019), infatti, vigili del fuoco e volontari dei vari gruppi di protezione civile locale sono stati impegnati per diverse ore a fronteggiare le fiamme che stavano per mandare in fumo ettari di macchia mediterranea e di vegetazione varia.

Il primo intervento è avvenuto in via Quarto La Macchia: tre i focolai distinti e separati rinvenuti, con un gruppo di vigili del fuoco che è intervenuto da terra (la squadra 8A), con il Dos a coordinare le azioni e con un elicottero messo a disposizione dalla Regione Lazio che ha effettuato diversi lanci per circoscrivere il fronte delle fiamme. Preziosa la collaborazione di tre squadre di protezione civile del territorio lepino, in questo caso composte dagli uomini della VVA Sezze e dal quelli del gruppo "Lupi Lepini".

Al termine di queste operazioni, il fronte di emergenza si è spostato in via Roana, nella piana setina, dove era stata data alle fiamme l'immondizia.

Nel pomeriggio, infine, vigili del fuoco al lavoro a ridosso dei binari della Roma-Napoli, fra Sezze e Latina, per un altro incendio. Inevitabili i ritardi per i treni in transito.