Uno degli interventi più complessi e delicati degli ultimi anni, ossia la riqualificazione idraulica delle zone a rischio esondazione della piana di Priverno, è ora davvero più vicina. Gli uffici del Comune hanno infatti proceduto ad affidare i lavori destinati a ridurre i rischi idrogeologici nelle zone limitrofe a fosso Colandrea e fosso Pruneto e che ammontano a un totale di 2.610.000 euro. A svolgerli sarà la ditta Orfaro di Priverno che si è aggiudicata la gara al termine di una procedura di selezione articolata. Sono state 20 le offerte pervenute al Comune da tutta Italia. Per scegliere tra queste venti ditte, un'apposita commissione si è riunita sette volte prima di arrivare al verdetto finale.

Entrambi i fossi esondarono il 6 ottobre del 2013, in seguito a eventi meteo dalle proporzioni straordinarie, ma anche a causa di una manutenzione e sistemazione vicina allo zero, provocando allagamenti e inondazioni in moltissime zone della piana privernate. Poi ancora, seppur in maniera meno deflagrante, il problema si ripropose nell'ottobre dello scorso anno. La stipula del contratto avverrà in formato elettronico: tutte le spese correlate alla stipula del contratto d'appalto sono poste a carico dell'aggiudicatario. Verrà dichiarata l'eventuale decadenza dall'aggiudicazione nel caso di omessa produzione della cauzione definitiva o omessa produzione della assicurazione per responsabilità civile che tenga indenne la stazione appaltante dai danni a terzi. L'importo dei lavori è finanziato dalla Regione Lazio.