Sono davvero brillanti i risultati raggiunti dal Posto mobile della polizia stradale di Nettuno, che in meno di due mesi ha dato vita a diverse operazioni e attività di controllo davvero notevoli.
Dall'otto luglio al due settembre, infatti, gli agenti della Polstrada hanno pattugliato le strade del litorale romano e pontino, rilevando incidenti e garantendo sicurezza per i cittadini, con tanto di sanzioni per chi ha violato le norme del Codice della Strada.
A spiccare di più sono i dati relativi alla circolazione su strada senza assicurazione o revisione: 137 le persone che erano sui veicoli senza Rca e 325 i mezzi privi di revisione. In più, sono scattate sanzioni anche per 90 violazioni dell'articolo del Codice della Strada che regola il trasporto di merci pericolose. Una trentina gli incidenti complessivamente rilevati, di cui uno risultato mortale; invece, sono state 1.649 le contestazioni per violazione del Codice della Strada.
Diciassette le persone denunciate, mentre sono state 52 le patenti ritirate, che si aggiungono ai 126 libretti anch'essi ritirati.
Infine, 154 sono stati i sequestri amministrativi dei veicoli e 58 i fermi amministrativi.
Da non sottovalutare, poi, il numero di punti decurtati dalle patenti: sono stati 3.105.
Insomma, settimane di intenso lavoro - con le verifiche effettuate anche grazie al sistema "Street Control" -, che hanno comunque trovato il favore della popolazione, soddisfatta per l'intensificazione della presenza della polizia stradale sul territorio del litorale romano.