Il fatto
22.11.2019 - 18:30
"E' urgente procedere alla esecuzione degli interventi atti a eliminare le problematiche evidenziate nel verbale dei Nas e volti al ripristino della piena funzionalità dell'immobile" "considerata la carenza igienica della struttura e gli escrementi rivenuti in più parti". Con queste motivazioni il sindaco Damiano Coletta ha disposto l'ordinanza di chiusura, la numero 359 del 22 novembre da poco pubblicata sul sito dell'ente, della scuola Goldoni di via Sezze con decorrenza immediata e fino alla giornata di mercoledì 27 novembre compreso al fine di eseguire gli interventi volti al ripristino della sicurezza dell'igiene dell'edificio. Il sindaco inoltre ordina alla dirigente scolastica la pulizia immediata di tutto l'edificio "informando l'amministrazione riguardo la programmazione degli interventi al fine di predisporre un'adeguata verifica, l'individuazione di spazi idonei per il deposito del materiale di pulizia attualmente localizzato nei servizi igienici che sono stati rinvenuti chiusi, al fine di renderli accessibili e utilizzabili" e ai dirigenti del servizio decoro e bellezza, del servizio Ambiente e del servizio scuola ordina "per quanto di competenza di ripristinare le carenze strutturali individuate e, dopo l'azione di pulizia della scuola ad un nuovo intervento di disinfestazione". Proprio nel corso del sopralluogo dei Nas e della Asl questa mattina, si era tenuta una riunione tra il personale della scuola, i rappresentanti dei genitori degli alunni e organi istituzionali del Comune dove sono emerse molte lamentele dei genitori che hanno segnalato sporcizia, merende ritrovate mangiucchiate negli armadietti e situazioni al limite per la sicurezza dei bambini.
Edizione digitale
I più recenti