Anno dopo anno la popolazione delle quattro città del litorale romano cresce numericamente, ma i residenti sono sempre più anziani.

A certificare l'invecchiamento di Nettuno, Anzio, Ardea e Pomezia sono i dati dell'Istat, elaborati dal portale web www.tuttitalia.it, che fanno emergere come l'età media dei residenti nelle quattro città con affaccio sul mare a sud di Roma si innalzi sempre di più, ma anche come ci sia un indice di vecchiaia piuttosto elevato.

Le località «over 40»
Che si tratti della città industriale al confine con Roma, di quella nata amministrativamente "solo" cinquant'anni fa, della terra che diede i natali a Nerone o di quella che porta il nome del dio pagano del mare, tutte le località "baciate" dal Tirreno della parte meridionale della Città Metropolitana di Roma Capitale sono "over 40": in ognuna delle città, infatti, l'età media è ben attestata sopra ai 40 anni. A Nettuno, la città dove l'età media stessa è più alta che altrove, al primo gennaio scorso si sono toccati i 43,9 anni: un valore che, confrontato con quello di un decennio fa, ha visto un innalzamento di oltre tre anni.

Al secondo posto, per età media, c'è Ardea: 42,2 anni, con una crescita di quasi quattro anni rispetto al 2009.

Terza piazza, ex aequo, per Anzio e Pomezia, dove l'età media si attesta in entrambe le città a 41,8 anni: nella prima città, la popolazione è invecchiata mediamente di un anno, nella seconda di tre.

Tanti vecchi ogni 100 giovani
A fornire uno spaccato ancor più preciso sulla crescente anzianità di queste terre, c'è l'indice di vecchiaia, ossia il numero che rappresenta proprio il grado di invecchiamento di una popolazione: il dato si ottiene grazie al rapporto percentuale tra il numero degli ultrassessantacinquenni e quello dei giovani fino ai 14 anni.

Il dato considerato è aggiornato al primo gennaio scorso e, anche in questo caso, il primo posto per la città più vecchia è occupato da Nettuno: ogni 100 bambini e ragazzi, infatti, ci sono 155,6 persone con più di 65 anni.

Le altre posizioni vedono numeri un po' più confortanti, seppure sempre indicativi di una popolazione piuttosto anziana.

Al secondo posto, a tal proposito, si piazza Anzio: in questo caso, l'indice di vecchiaia ci dice che sono residenti 120,6 ultrasessantacinquenni ogni 100 giovani.

Terzo gradino del podio per Ardea, dove le statistiche parlano della presenza di 112,9 persone over 65 ogni 100 ragazzi.

Infine, l'ideale classifica del grado di invecchiamento della popolazione è chiusa da Pomezia: qui, ogni 100 under 14 ci sono 109,8 ultrasessantacinquenni.