Il bike sharing conquista Cisterna
18.12.2015 - 17:18
Per i cittadini iscriversi al servizio è davvero molto semplice e veloce. Possono recarsi al Bar della Stazione in Piazzale D'Acquisto n.3 e sottoscrivere l'abbonamento che più soddisfa le proprie esigenze, consultare il sito www.Bicincitta.com o scaricare la nuova app Bicincittà, in download gratuito per IOS e Android.
L'app Bicincittà dà accesso in tempo reale a numerose attività: Verifica disponibilità biciclette/cicloposteggi liberi; Consultare lo stato del proprio abbonamento grazie al login area utente; Prelevare la bicicletta direttamente dall'app; Acquistare gli abbonamenti di breve durata a disposizione del servizio.
I punti vendita sono in fase di definizione, sono, infatti, in corso consultazioni tra Bicincittà e il Comune di Cisterna di Latina per la definizione di nuovi punti vendita.
Il limite di età per la sottoscrizione dell'abbonamento è di 14 anni.
I costi di abbonamento prevedono differenti opportunità: 10€ per l'abbonamento annuale più 5€ di ricarica (RCT facoltativa al costo di 5€ acquistabile online e presso le rivendite ufficiali), 3€ per l'abbonamento giornaliero più 5€ di ricarica (acquistabile presso le rivendite) e 8€ per l'abbonamento 4FORYOU, quest'ultimo comprende 4 ore di utilizzo bici con validità di 24 ore acquistabile solo ed esclusivamente sulla nuova app Bicincittà.
Per quanto riguarda invece i costi di utilizzo delle biciclette si differenziano in base al modello, se tradizionale o elettrico.
Per l'utilizzo della bicicletta tradizionale la prima mezz'ora è gratuita, la seconda mezz'ora ha un costo di €0,50, la seconda ora costa €1,50 mentre la terza ora e le successive €2,00.
La bicicletta elettrica ha un costo di €1,00 per la prima ora, €2,00 per la seconda e €3,00 per la terza ora di utilizzo.
Per tutti i cittadini e gli utenti di Cisterna di Latina è comunque disponibile un numero verde - 800 004 640 - attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 7 alle ore 21, dove richiedere tutte le informazioni sul servizio.
"Con l'inaugurazione di CISBike a Cisterna di Latina continua il progetto di sviluppo di mobilità urbana sostenibile di Bicincittà - dichiara Gianluca Pin - Direttore Commerciale Bicincittà -, un progetto che cresce sempre più e in cui siamo felici di accogliere anche la città di Cisterna di Latina.
Il nostro obiettivo è fornire a quanti più comuni possibili un servizio che ha un duplice obiettivo, quello di ridurre l'utilizzo dei mezzi di proprietà e integrare il nostro servizio con i servizi di trasporto pubblico.
Ad oggi abbiamo raggiunto oltre 100 comuni e siamo davvero orgogliosi che anche Cisterna di Latina faccia parte del nostro progetto".
CISBike Bicincittà è un sistema regolato da una logica molto semplice: sottoscrivendo un abbonamento e attivando la tessera o l'app del servizio, sarà sufficiente recarsi alla stazione più vicina, individuare una colonnina con bici disponibile e prelevarla mediante tessera o app. Giunti a destinazione basterà depositare la bicicletta in una colonnina cicloposteggio libera.
"Con CISbike - afferma il sindaco Eleonora Della Penna - introduciamo un nuovo stile di vivere e muoversi in città. Una mobilità economica, semplice, funzionale che, se usata pienamente, libererà il centro urbano da una significativa mole di traffico nelle strade, di auto nei parcheggi, abbasserà i livelli di inquinamento atmosferico, stimolerà una maggiore attività fisica".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione