L'evento
27.07.2025 - 16:00
Aperta da un’anteprima di successo che ha portato l’attore Toni Servillo in Piazza Rodari e lo ha visto dialogare con il direttore artistico Salvatore Mazziotti, con la scrittrice e attrice Serena Strianese, e con l’avvocato Stefano Manzo lo scorso 28 giugno, la rassegna Krisis 2025 organizzata a Itri dall’associazione “Respiriamo cultura” in collaborazione con la Regione Lazio, l’Ente Parco dei Monti Aurunci e il Comune della città del Sud Pontino, annuncia il prossimo grande ospite: Marcello Fonte, memorabile protagonista del film di Garrone “Dogman” ispirato alla vicenda del Canaro della Magliana, un ruolo che gli ha valso il premio per la migliore interpretazione maschile a Cannes nel 2018, e l’European Film Award e il Nastro d’Argento come Miglior attore protagonista ai David di Donatello nel 2019, ma soprattutto una pellicola che gli ha donato la notorietà internazionale e l’opportunità di mostrare al mondo le sue doti attoriali con picchi di rara intensità.
“Prima di questo trionfo - ricorda Mazziotti - ha dato vita ad altri personaggi memorabili in opere come ‘Corpo celeste’ di Alice Rohrwacher, che gli ha offerto il suo primo ruolo di rilievo nel 2011. Ha debuttato alla regia e sceneggiatura con ‘Asino vola’ (2015), di cui è stato anche protagonista, dimostrando la sua versatilità. Il suo talento si è poi espresso in ‘L’intrusa’ (2017) di Leonardo Di Costanzo e ‘Io sono Tempesta’ (2018) di Daniele Luchetti. E dopo il successo di ‘Dogman’ lo abbiamo applaudito in produzioni significative come ‘Vivere’ (2019) di Francesca Archibugi, ‘Pinocchio’ (2019) di Matteo Garrone, ‘Aspromonte - La terra degli ultimi’ (2019) di Mimmo Calopresti e ‘Il sesso degli angeli’ (2022) di Leonardo Pieraccioni”.
Sarà bello ascoltare dal vivo Marcello Fonte, che nella vita è anche musicista, performer e scultore, domani (lunedì 28 luglio) alle ore alla Corte comunale. Un uomo e un artista che ha lottato per realizzare i suoi sogni e la cui profondità emergerà offrendo tanti spunti di riflessione. Dialogano con Fonte, Salvatore Mazziotti e Vincenzo Ialongo. Nel corso dell’intervista, è previsto inoltre un intervento dell’ex funzionario di Polizia ed ex dirigente della Squadra Omicidi di Roma Antonio Del Greco, che tra le tante indagini che ha condotto si è occupato del Canaro della Magliana.
La serata verrà presentata da Robert Rivera, impreziosita in apertura dalla performance musicale a cura di Giselle Catasus Torres e della cantante Filomena Stammegna. Culminerà con la consegna da parte dell'imprenditore itrano Fabio Addessi del prestigioso Premio Krisis 2025 a Marcello Fonte.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione