Il punto
28.07.2025 - 22:00
Una conferma che riconosce ad Elisa Cerocchi l’impegno profuso per il Campus Internazionale di Musica, nonostante le difficoltà che la Fondazione sta affrontando dal dopo pandemia. Il terzo mandato alla Presidenza, la vedrà in carica per quattro anni. Con lei ritroveremo la vicepresidente Anna Maria Braca, il Comitato esecutivo (Elisa Cerocchi, Anna Maria Braca, Paola Cerocchi, Antonietta Centra, Luigi Ferdinando Giannini) e il Collegio dei revisori dei conti (Ugo Berardi presidente, Maria Caterina Avvisati, Federica D’Erme). Non è difficile credere che ciò che afferma Elisa Cerocchi sia profondamente vero: «Il Campus rappresenta per me una famiglia in cui la musica, l’arte e la relazione umana si fondono in modo unico». Lo ha dimostrato sin da quando ne ha prese le redini, traghettando il Festival Pontino negli anni difficili del Covid, grazie alla collaborazione preziosa della Fondazione Roffredo Caetani e del Comune di Sermoneta, e organizzando tante iniziative rivolte ai giovani talenti. Sotto di lei c’è stato il ritorno al D’Annunzio del Concerto di Capodanno in collaborazione con il Comune, ma anche la valorizzazione degli archivi del Campus, ha inoltre attivato collaborazioni con il programma Erasmus+, il Fai e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Frosinone e Latina. Da ricordare inoltre, tra i vari progetti, le celebrazioni del 20° anniversario della scomparsa e il 120° della nascita di Goffredo Petrassi. La presenza di Elisa Cerocchi significa molto: “Sono pronta a continuare il lavoro sostenendo il Campus nel suo cammino futuro, con lo sguardo di chi crede nel valore della bellezza, della formazione e della condivisione”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione