L'appuntamento
10.08.2025 - 13:30
Vincenzo Salemme
Sarà Vincenzo Salemme il protagonista di questa sera all’Arena del Mare BCC Roma, con la sua nuova commedia “Ogni promessa è debito”, da lui scritta, diretta e interpretata. L’appuntamento rientra nella rassegna con direzione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno, organizzata da Ventidieci con il patrocinio del Comune di Sabaudia.
Prodotta da Chi è di scena e distribuita per il tour italiano da Ventidieci e Stefano Francioni Produzioni, la pièce porta in scena una vicenda dal sapore tutto salemmiano, dove l’umorismo si intreccia a riflessioni sull’etica popolare e sull’assurdità di certe situazioni.
La trama ruota attorno a Benedetto Croce, proprietario di una piccola pizzeria sulla spiaggia di Bacoli.
Durante un’uscita in barca con i figli e il cameriere, un incidente lo scaraventa sugli scogli.
Privo di sensi per un colpo alla testa, in stato di dormiveglia riesce a rivolgersi a Sant’Anna, la santa protettrice del paese, lanciando un appello via radio: «Vi prego, se venite a salvarci, io faccio un voto a Sant’Anna: prometto di donare 5.557.382 euro e 60 centesimi!».
Una barca intercetta il messaggio e li porta in salvo. Ma, una volta rientrato, Benedetto non ricorda nulla di quella promessa.
A ricordargliela ci pensano tutti gli altri: i figli, preoccupati e curiosi, il sindaco, il parroco, i soccorritori, il fratello Gaetano, la banca e i dipendenti che attendono stipendi arretrati.
Ognuno rivendica, in un modo o nell’altro, un “diritto” su quella somma.Il nodo comico e drammatico insieme sta nel fatto che il voto è stato fatto da sonnambulo: è quindi valido? E soprattutto, perché donare una cifra tanto alta e così precisa al centesimo? Quei soldi esistono davvero o sono il frutto di una spinta inconscia inspiegabile?
Mentre la comunità invoca il rispetto della promessa - perché “ogni promessa è debito” - Benedetto cerca di districarsi tra pressioni, dubbi morali e un groviglio di richieste sempre più insistenti.
Salemme costruisce attorno a questa situazione un meccanismo teatrale in cui i dialoghi serrati, i personaggi secondari vivaci e l’arte del paradosso portano il pubblico a ridere e riflettere.
La commedia alterna momenti di pura comicità a scene più intime, in cui emerge la fragilità di un uomo travolto dagli eventi e dalla “regola” non scritta dell’onore popolare.
“Ogni promessa è debito” è uno spettacolo che parla delle persone, delle paure e dei legami invisibili che legano gli uni agli altri. E Salemme, con il suo stile inconfondibile, lo fa nel modo più diretto: facendo ridere per far pensare.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione