Cerca

Cinema

È morto a Roma Alvaro Vitali, l’iconico “Pierino” della commedia sexy

Aveva 75 anni ed era ricoverato da due settimane a causa di una broncopolmonite recidiva

È morto a Roma Alvaro Vitali, l’iconico “Pierino” della commedia sexy

È scomparso oggi nel tardo pomeriggio a Roma Alvaro Vitali, celebre volto del cinema italiano e volto simbolo della commedia sexy anni ’70 e ’80, noto al grande pubblico per il suo celebre personaggio “Pierino”. Aveva 75 anni ed era ricoverato da due settimane a causa di una broncopolmonite recidiva, come confermato dalla ex moglie, Stefania Corona.

Nato il 3 febbraio 1950 a Roma, Vitali nasce da umili origini e nei primi anni lavora come elettricista. Viene notato da Federico Fellini, che lo inserisce nei suoi film d'autore: da “Satyricon” (1969) a “Amarcord” (1973). Tuttavia, è tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 che Vitali raggiunge la popolarità grazie alla commedia erotica all’italiana. Diventa una star con pellicole di grande successo come "Pierino contro tutti" (1981), "Pierino medico della SAUB" (1981) e "Pierino colpisce ancora" (1982), consolidando l'immagine del ragazzino birichino diventato cult. Anche con la fine del filone sexy, Vitali ha continuato a lavorare, partecipando a spettacoli e show televisivi, tra cui una nota serie di parodie in "Striscia la notizia".

Dopo il ricovero, la sua condizione si è aggravata e oggi è arrivata la triste notizia della sua scomparsa. Un addio che lascia un vuoto nel panorama del cinema italiano, soprattutto per chi ha amato quel linguaggio comico semplice e immediato che seppe conquistare intere platee.

Con la sua morte, perde non solo un attore, ma un protagonista autentico del cinema popolare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione