Cultura
05.06.2024 - 21:54
Chiara Valerio, nata a Scauri è curatrice editoriale, direttrice artistica e conduttrice radiofonica nonché scrittrice dell’ultimo libro “Chi dice e chi tace”, edito da “Sellerio editore Palermo” rientrato nella cinquina nei finalisti per il Premio Strega 2024. Che la scrittrice fosse affezionata alla sua città natale è stato più volte sottolineato da lei stessa e dimostrato nel libro “Spiaggia libera tutti”, pubblicato quattordici anni fa in cui la città del sud pontino veniva così definita: “Scauri è veramente un bel posto, non c’è niente ma puoi arrivare facilmente a Roma o a Napoli e in fondo, all’inizio o alla fine della bella stagione, il mare è da godere”. Il noir in gara vede in primo piano Vittoria, una donna che negli anni ’70 decide di trasferirsi a Scauri perché sicura che lì non incontrerà nessuno del passato. Insieme a lei c’è la giovane Mara con cui convive da vent’anni e con cui ha scoperto il significato del termine leggerezza, perché la vita è troppo breve. Un giorno Vittoria viene trovata morta nella vasca da bagno. Una fine improbabile, che il paese accetta perché sa capire le disgrazie e tace. «Volevo raccontare la storia d’amore tra due donne e che la cura e il possesso hanno gli stessi gesti, sono come il veleno e il farmaco, dipendono dalla proporzione – ha affermato Valerio - Volevo raccontare che un paese somiglia a una pianta, pensa con le radici sottoterra, invisibile. Volevo raccontare di una donna che perde tutte le certezze della vita ma non ha paura, nonostante tutto intorno a lei tremi. Ed è lei che racconta questa storia. A Scauri». La serata finale sarà il 4 luglio presso il giardino del “Museo Nazionale Etrusco” di Villa Giulia.
Edizione digitale
I più recenti