Cerca

La guida

Cosa fare a Latina e provincia nel fine settimana: tutti gli eventi

Concerti, mostre, spettacoli, sagre, teatro: tutto quel che c'è da fare nel wwekend

Cosa fare a Latina e provincia nel fine settimana: tutti gli eventi

Venerdì23Agosto

Priverno
“Festa grande a Mezzagosto… come 2000 anni fa” Tra archeologia, storia, mostre, experience, musica, teatro e food, torna a Priverno la rassegna “Festa grande a Mezzagosto… come 2000 anni fa”, dalle 18, passeggiate archeologiche e laboratori ludico - didattici per bambini e “Sapori antichi”, un laboratorio di archeo - cucina per rivisitare e sperimentare dal vivo aspetti dell’alimentazione e della cucina di età romana, inoltre “Seguendo un filo… di stramma” è un’attività esperienziale per toccare con mano una storia di stramma iniziata a Privernum 2000 anni fa (a cura di LabArte - PrivernoMusei e Lisa Tibaldi Privernum Collection). Alle 19.30 apertura degli stand gastronomici. Sempre oggi, venerdì 23 alle 17.30, “Agri-cultura dei Monti Lepini, passeggiate di gusto”, una visita guidata con lo Slow Food Travel intorno al cibo, dal passato a oggi per coltivare il futuro. Alle 21 riflettori accesi su “Lettere d’amore”, performance teatrale liberamente tratta dalle Heroides di Publio Ovidio Nasone, con Elisabetta Femiano, accompagnata dal soprano Laura Di Marzo e dalla chitarra di Massimiliano Romano, per la regia di Danilo Proia. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Per info: 347.2330723 oppure al 349.18114504.

Formia
Festival dei teatri d'arte mediterranei Sino al 25 agosto le voci, le storie, i racconti, la musica, le parole, la drammatica attualità, i suoni popolari del Mediterraneo rivivono a Formia  grazie alla  XX edizione del "Festival dei teatri d'arte mediterranei" promosso dal Teatro Bertolt Brecht. Il 23 e il 24 agosto alle ore 23 con partenza dal porticciolo Caposele i versi di Omero riecheggeranno nello specchio d'acqua tra mare e cielo. Il 25 agosto alla stessa ora “Il vecchio e il mare”, il classico di Ernest Hemingway letto in barca da Paolo Cresta. Ogni mattina dal 23 al 25 agosto gli attesi appuntamenti all’alba nella bellissima cornice del porticciolo romano del parco di Gianola: Edipo Re con Paolo Cresta, Antigone del Teatro Blu di Varese e Spectatores Plaudite de La Mansarda di Caserta. Programma completo: www.teatrobertoltbrecht.it - info e prenotazioni al numero 327 3587181.

Borgo Carso
Festa della Madonna dei Campi Come ogni anno torna puntuale a Borgo Carso la più nota festa dei Borghi dell’Agro pontino. La Festa della Madonna dei Campi si snoderà per diversi giorni, infatti, terminerà il 1° settembre. Oltre alle classiche celebrazioni religiose, la manifestazione offrirà ai partecipanti tante serate all’insegna dell’enogastronomia, della musica, del ballo, è previsto il servizio animazione per i più piccini . Questa sera sul palco la Banda del cuore e le Stelle del liscio. Ingresso gratuito.

San Felice Circeo
Montenero Summer Village Dalle ore 18 sino a tarda notte torna ad animarsi  l’area “La Torre” a Borgo Montenero  (San Felice Circeo) con un villaggio dedicato al divertimento che sarà fruibile sino al 1° settembre. Ci saranno aree giochi dedicate ai bambini, stand gastronomici con food e beverage per tutti i palati e poi tanta musica. Si spazierà dal Rock al Pop, dalla Dance alla musica cantautorale senza tralasciare il Liscio. Sul palco questa sera saliranno i “Formula N” - Nomadi Tribute Band. L’ingresso  è gratuito. Tutti i dettagli sugli spettacoli e i servizi attivi sono disponibili sul sito www.montenerosummervillage.it. 

Fondi
Cinema sotto le stelle – dal mito al pubblico A partire da questa sera 23 agosto e per tre serate si terrà a Fondi la seconda edizione di “Cinema sotto le stelle – dal mito al pubblico”, a cura dei registi e sceneggiatori Francesco e Gianmarco Latilla. L’iniziativa, patrocinata e sostenuta dal Comune di Fondi, dal Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi si terrà all’interno della prestigiosa cornice del Chiostro di San Domenico a Fondi, a partire dalle ore 21. La prima serata prevede la proiezione dei cortometraggi arrivati nelle fasi finali del Festival Internazionale “Inventa un Film” di Lenola. Questa sera ci sarà la proiezione di “Fiabexit” e incontro con gli attori: Alessandra Masi, Nicola Trambusti, Ann Fasolo e Giuseppe Pestillo.

Fondi
“Idoli”, la mostra di Massimo Pennacchini È in corso presso la sala espositiva del Castello Caetani di Fondi, la mostra di Massimo Pennacchini “Idoli”. L’evento è ad ingresso gratuito. L’esposizione potrà essere visitata sino al 25 agosto tutti i giorni, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 22.30, tranne il mercoledì.

Borgo Montello
La Festa della Birra La Festa della Birra Torna a Latina e precisamente a Borgo Montello la Festa della Birra. La rassegna come ogni anno regalerà  musica, buon bere e prelibatezze culinarie ai partecipanti.  La manifestazione dedicata alla birra durerà  sino a lunedì 26 agosto e si svolgerà nel centro storico del Borgo. Questa sera sul palco si esibiranno i Rocket Queen e i Social Disease. L’evento è gratuito.

Sabato24Agosto

Ninfa
Apertura dei Giardini Natura d’incanto a Ninfa dove proseguono le aperture dei giardini. Nonostante il sole e il gran caldo tra le proposte più allettanti del territorio c’è la visita al Giardino di Ninfa. Una natura da accarezzare per chi sceglie i fiori e il verde dell’oasi e vuole sentirsi avvolto nel fascino dei luoghi della “Pompei Medievale”, eredità lasciata alla terra pontina dalla famiglia Caetani. La visita sarà possibile nei giorni 24, 25 e 31 agosto. Per visitare il Giardino di Ninfa è necessario effettuare la prenotazione sul portale: https://www.giardinodininfa.eu/. L’ingresso al parco è suddiviso in fasce orarie e regolato esclusivamente da visite guidate. Ogni visita avrà durata di un’ora. L’Oasi aprirà alle ore 9.00.

Latina
Circo Maya Orfei Madagascar Due ore di spettacolo tra spensieratezza e divertimento. Nel Circo Maya Orfei Madagascar si esibiranno per il pubblico acrobati, equilibristi e artisti di fama internazionale, con loro anche tanti animali, tigri, zebre, cavalli, giraffe ed elefanti. Le arti circensi potranno essere ammirate sino al 25 agosto in località Borgo San Michele sulla S.S. Pontinia - Angolo Via Segheria a Latina. Spettacolo a pagamento. Biglietti acquistabili sul posto o sul portalecircusticket.it.

Domenica25Agosto

Latina
Mary Lee and Caesar’s Cowboy, il concerto Ritmi western domenica a Latina con Mary Lee and Caesar’s Cowboy, il concerto ad ingresso libero avrà luogo alle ore 21 nei Giardini del Comune di Latina. La band trasformerà i giardini in una sala da ballo del Texas delineando atmosfere dal sapore western e swing con le loro musiche anni Venti e Quaranta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione