Cerca

Gli eventi

Capodanno a Roma, tutti gli appuntamenti da non perdere

Oggi e domani nella Capitale. Il pubblico sceglie teatri, locali e Auditorium

Capodanno a Roma, tutti gli appuntamenti da non perdere

Tanti gli spettacoli nella Capitale per brindare al 2025 che coinvolgeranno tutti i quartieri della città tra San Silvestro e Capodanno.


A cominciare da stasera, con l’imponente Concertone gratuito al Circo Massimo che, chiuse le polemiche per l’assenza di Tony Effe, vedrà sul palco gli artisti Gabry Ponte, la PFM Premiata Forneria Marconi, l’Orchestraccia con presente sul palco anche l’apriliano Angelo Capozzi (tra gli storici componenti della band), l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e, da ultimo annuncio, anche Boy George con i Culture Club.


La Fondazione Musica per Roma propone stasera in contemporanea tre eventi: alle ore 22 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: Nicola Piovani in ‘Note a margine’ alla Sala Petrassi, Edoardo Leo in ‘Ti racconto una storia (letture serie e semiserie)’ nella Sala Santa Cecilia, a cura della Ventidieci, e The Bronx Gospel Choir nella Sala Sinopoli. Da segnalare, gli altri attesi spettacoli capitolini di stasera organizzati dall’agenzia di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno: Massimo Ranieri all’Auditorium de La Nuvola all’Eur con il suo nuovo ‘Tutti i sogni ancora in volo’, Francesco Cicchella all’Auditorium Conciliazione in ‘Speciale Capodanno’. Biglietti in vendita su www.ticketone.it.


San Silvestro in musica, a partire dalle ore 21, anche all’Alexanderplatz Jazz Club insieme a Paolo Vivaldi e I Solisti dell’Augusteo, con le musiche di celebri compositori della musica per cinema e brasiliana. Infoline: www.alexanderplatzjazz.com.


Ultima replica dell’anno, inizio ore 21.30, per i validissimi artisti del travolgente musical ‘Forza Venite Gente’ al Teatro Orione, che dopo il brindisi di mezzanotte continueranno a cantare e ballare con il pubblico. Infoline: 06/83546662.
Originale e suggestiva la rassegna ‘Sabina in Fabula: Capodanno di Storytelling’, che conclude stasera un ricchissimo programma di eventi che illuminano gli spazi intorno alla celebre Abbazia di Farfa, il Monastero delle Suore di Santa Brigida e il Chiostro. Infoline: www.raccontamiunastoria.com.


Nutrita anche la serie di iniziative per salutare il nuovo anno domani, primo gennaio.
Sempre all’Auditorium Parco della Musica, eventi gratuiti per tutti dalle ore 15 tra ballo, musica, teatro, mostre e illuminazioni scenografiche. Tanti i generi, dal tango sotto il porticato allo swing in Cavea, dal ballo liscio nel Foyer Sinopoli al Silent disco con DJ set di Federica Sco nello Spazio Risonanze, inoltre musica dal vivo con un concerto a cura di Giorgio Cùscito & The Jeepers.


Quarta edizione per il Roma Capodarte 2025 Città nel Mondo, la rassegna maratona che, da mattina a sera, abiterà l’intera città con 100 eventi completamente gratuiti. Ospiti speciali saranno Tosca, attesa alle 15.30 sul Belvedere del Gianicolo insieme al gruppo ‘Il coro che non c’è’, composto da 200 coristi di varie formazioni corali romane diretto da Dodo Versino, che eseguirà una versione dell’Adeste Fideles in iracheno; Giancane, che alle ore 20 salirà sul palco a Largo Arquata del Tronto a San Basilio, con il suo indie-folk ironico e tagliente; stessa ora per Rancore, apprezzato rapper, con brani da tutto il suo repertorio.


In Piazza di Spagna, alle ore 12 il tradizionale concerto della Banda Musicale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale; alle ore 16, alla Biblioteca Collina della Pace il laboratorio musicale ‘Viaggio tra gli archi’ con l’ensemble Education dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia su musiche di Mozart, Corelli, Pachelbel e Vivaldi. Tutti gli eventi su www.culture.roma.it/romacapodarte.


Infine, alle ore 18 all’Auditorium Conciliazione di Roma, la Ventidieci organizza il tributo alle musiche immortali di Ennio Morricone con l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno, nel concerto ‘Alla scoperta di Morricone’. Biglietti in vendita su www.ticketone.it.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione