Cerca

L'evento

Nicola Piovani torna sul palco del teatro D’Annunzio per i 10 anni di Lievito

Atteso mercoledì a Latina: "Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta"

Nicola Piovani torna sul palco del teatro D’Annunzio per i 10 anni di Lievito

Dieci anni di cultura, arte, musica e impegno civile: Lievito celebra il suo decimo anniversario con una serata speciale che vede protagonista uno dei più grandi compositori italiani, Nicola Piovani. Il maestro Premio Oscar torna a Latina oggi con il suo concerto “Note a margine”, in programma alle ore 21.00 al teatro comunale D’Annunzio. Sul palco con lui, un ensemble di grande talento: Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e Vittorino Naso alle percussioni. Insieme, condurranno il pubblico in un viaggio musicale e narrativo tra aneddoti, incontri e colonne sonore che hanno segnato la carriera del compositore romano, da Federico Fellini ai fratelli Taviani, da Roberto Benigni a Vincenzo Cerami. Una narrazione in musica, dove la parola si intreccia con il suono, restituendo tutta l’intensità e la passione di una vita dedicata all’arte. I biglietti per il concerto sono disponibili su ticketitalia.com, presso il Palazzo M e, solo oggi, anche al botteghino del teatro dalle 11 alle 20. Tra gli eventi di oggi alle 16.30 nella sala grande di Palazzo M si prosegue con la professoressa Cinzia Ingallina dell’Università La Sapienza, con “Dalla ricerca alla farmacia”, alle 17 Lievito Kids con “Parole per sbaglio”, lettura animata con Chiara Agresti e laboratorio creativo dell’associazione “Tre Mamme Per Amiche”. Alle 18 torna il giornalismo d’inchiesta con “Brucia la terra”, video-inchiesta di Youssef Hassan Holgado e Tommaso Panza, vincitrice del Premio Morrione e alle 19 l’omaggio a Gabriella Ferri con il concerto “Roma com’era. Storie d’amore e de cortello”, con Lavinia Di Gisi e Gianluca Masaracchio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione