Il successo
02.06.2025 - 20:30
Si è conclusa, con un riscontro straordinario, la prima edizione di Borgo Lepino Food Festival a Sermoneta. L'evento ha trasformato il suggestivo borgo medievale in un vivace palcoscenico di sapori, cultura e divertimento, attirando un pubblico entusiasta. Il successo di questa iniziativa conferma le grandi potenzialità del territorio lepino, proiettando Sermoneta al centro dell'attenzione nell'ambito della costruzione della prima Green Community del Lazio. Il cuore pulsante del festival è stata l'offerta enogastronomica, che ha deliziato i visitatori con prodotti di eccellenza e buon vino rigorosamente locale. In Piazza Santa Maria, alcune aziende del territorio hanno presentato e fatto degustare le loro produzioni, mentre a Fuori Porta gli stand hanno accolto i visitatori. Alla Loggia dei Mercanti, le masterclass organizzate dall'Associazione Italiana Sommelier in collaborazione con Strade Del Vino hanno registrato il tutto esaurito, offrendo percorsi guidati tra bianchi, bollicine, rossi e moscati. Spazio anche alla cultura dell'olio d'oliva, con la degustazione di oli, olive da tavola e pane d'eccellenza locale a cura di Capol, che ha valorizzato ulteriormente le tipicità del territorio. "Siamo felici di aver ospitato un evento che si è rivelato un primo, grande passo verso la promozione della cultura del territorio per l'intera provincia e per il Lazio stesso", ha commentato il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli. "Grazie alla Comunità Montana per aver unito la storia millenaria del nostro centro storico medievale con la ricchezza enogastronomica dei Monti Lepini, creando un connubio perfetto". Il festival ha dimostrato come il cibo sia molto più di un semplice prodotto: è un veicolo di valori, tradizioni e consapevolezza ambientale. Questo "mood" festivo e informativo ha permesso ai partecipanti di scoprire non solo sapori autentici, ma anche nuovi punti di vista sullo sviluppo socio-economico locale.
Edizione digitale
I più recenti