Eventi
16.10.2025 - 17:31
Al via domani la prima edizione di Latina Comics & Games, la nuova manifestazione dedicata a fumetto, arte e cultura pop che animerà il centro città dal 17 al 19 ottobre. Durante la conferenza stampa di questa mattina gli organizzatori hanno anticipato un cartellone ricco di incontri, mostre, laboratori e ospiti speciali. All’incontro erano presenti anche l’Onorevole Giovanna Miele e il Vicesindaco di Latina Massimiliano Carnevale, che ha ribadito il pieno sostegno dell’amministrazione comunale. La giornata di domani sarà interamente dedicata agli studenti con il format “Latina Comics & School”, che vedrà la partecipazione di oltre 300 ragazzi.
Tra Piazza del Popolo, il Circolo Cittadino, la Biblioteca Comunale, La Feltrinelli di Latina e il Museo Giannini, si alterneranno incontri e laboratori sui temi della cittadinanza digitale, dell’educazione finanziaria e della narrazione dei conflitti. Aprirà il programma una sessione formativa promossa da BCC Roma, main sponsor dell’evento, presente questa mattina con la direttrice Ivana Pungelli e Marco Marcocci della Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS.
Seguiranno interventi delle giornaliste e autrici Giuliana Sgrena e Sara Dellabella, protagoniste di due graphic novel dedicate alla guerra e la presentazione della graphic novel Canale Mussolini (Tunué) di Graziano e Massimiliano Lanzidei, ispirata al celebre romanzo di Antonio Pennacchi. La mattinata accoglierà anche gli incontri del ciclo Latina Comics per il Social-E, dedicati ai temi del cyberbullismo e dell’uso consapevole dei social, con la partecipazione del Comandante provinciale dei Carabinieri Christian Angelillo e degli studenti del Liceo Majorana, protagonisti del progetto GreenMajorana. Non mancheranno tour e visite guidate tra le mostre diffuse nel centro città a cura di MAD – Museo d’Arte Diffusa, dedicate a fumetto, illustrazione e pop art.
Sabato e domenica il festival entrerà nel vivo con appuntamenti e aree tematiche tra Piazza del Popolo, Via Diaz, il Circolo Cittadino e La Feltrinelli.
L’Area Comics ospiterà incontri con autori e illustratori come Ilaria Palleschi e Luca Ralli, laboratori per bambini curati da Spike Comics, Tunué e Latina Comic School, oltre a performance artistiche live. Tra gli eventi principali spiccano l’incontro “Storie di cronaca e coraggio” con la criminologa Gabriella Marano e il giornalista Tonj Ortoleva, Federico “Osho” Palmaroli e il DJ Alessio Campanelli, e il panel “Cultura, impresa e inclusività” con l’Onorevole Giovanna Miele.
L’artista Marco Ragonese porterà in scena L’arte corre su quattro ruote, mentre la Super Saiyan Cartoon Band farà rivivere le sigle dei cartoni animati anni ’80 e ’90, in un crescendo di nostalgia e allegria. Grande attesa anche per le aree interattive: la VR Arena Trenitalia Regionale offrirà esperienze di realtà virtuale e il più grande laser tag d’Italia, mentre gli spazi dedicati al soft air, al fantasy e al gioco di ruolo dal vivo firmati Battle for Vilegis promettono divertimento per tutte le età. A chiudere la tre giorni, domenica pomeriggio, la spettacolare parata cosplay in Piazza del Popolo colorerà la città con decine di personaggi del mondo dei fumetti, degli anime e dei videogiochi, celebrando fantasia e creatività in puro stile Latina Comics & Games.
Info: pagina Facebook dell’iniziativa Latina Comics & Games
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione