Lunedì mattina il personale del Servizio Naturalistico dellâEnte Parco Riviera di Ulisse ha recuperato ai margini del Parco di Monte Orlando un esemplare di iguana verde (Iguana iguana) che già da alcuni giorni veniva segnalato liberamente circolante nella zona di Via della Breccia.
Lâesemplare è tutelato dalla normativa C.I.T.E.S. (Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvagge minacciate dâestinzione), meglio conosciuta come Convenzione di Washington, e per tale ragione il suo ritrovamento è stato segnalato per competenza al Corpo Forestale dello Stato.
Dallâ ente fanno sapere che «qualora sia sfuggito alla cattività , il legittimo proprietario potrà  recarsi entro il giorno 23 ottobre presso lâUfficio Naturalistico dellâEnte Parco nella sede di Gaeta, con tutta la documentazione di legge comprovante il possesso dellâesemplare, per richiederne la restituzione». Dopo tale data lâesemplare sarà trasferito presso il Centro Recupero Fauna Selvatica del Corpo Forestale dello Stato di Fogliano.
Il direttore dellâEnte Parco, Roberto Rotasso, rammenta «lâimportanza di non rilasciare in natura specie alloctone, cioè non appartenenti alla fauna italiana. Infatti, il rilascio di specie non appartenenti alla fauna e flora autoctone, oltre ad essere vietato dalla legge, mette a repentaglio la sopravvivenza dellâesemplare liberato (che, trovandosi in un ambiente non idoneo alle proprie abitudini, rischia di soccombere), e rappresenta una potenziale minaccia per le specie autoctone che possono subire la competizione con specie ad elevata territorialità ».