Cerca

Il fatto

Processo Purosangue, Antongiorgio Ciarelli torna in libertà

Il 26 marzo era stato assolto per l’omicidio Moro. Accolta dal Tribunale la richiesta di scarcerazione della difesa

Processo Purosangue, Antongiorgio Ciarelli torna in libertà

E’ stato scarcerato ed è tornato in libertà Antongiorgio Ciarelli, assolto lo scorso 26 marzo nel processo per l’omicidio di Massimiliano Moro (con cessazione della misura cautelare), imputato nel procedimento Purosangue che si sta svolgendo in Tribunale a Latina.


Il presidente del primo Collegio Penale Gian Luca Soana, ha accolto ieri mattina la richiesta presentata dall’avvocato Alessandro Farau che assiste Antongiorgio Ciarelli.
La difesa ha chiesto la sostituzione della misura restrittiva della custodia cautelare in carcere con l’obbligo di firma e la richiesta, (relativa al procedimento Purosangue), è stata accolta. L’inchiesta condotta dalla Squadra Mobile di Latina coordinata dai pm della Dda Luigia Spinelli e Corrado Fasanelli, aveva portato all’emissione delle misure restrittive.


Lo scorso 26 marzo la Corte d’Assise di Latina aveva assolto per non aver commesso il fatto il 43enne, a fronte di una richiesta di condanna formulata dalla pubblica accusa di 30 anni con la concessione delle attenuanti generiche. La difesa aveva sostenuto nel processo per l’omicidio Moro, l’inattendibilità delle dichiarazioni rilasciate dal collaboratore di giustizia Andrea Pradissitto e aveva sconfessato i dati tecnici relativi all’aggancio delle celle telefoniche sulla scena del crimine in Largo Cesti.

Al termine della camera di consiglio la Corte d’Assise - presieduta dal giudice Gian Luca Soana - aveva emesso la sentenza ed era arrivata l’assoluzione disponendo l’immediata liberazione dell’imputato. Antongiorgio Ciarelli, è il primo componente della famiglia Ciarelli, coinvolta nel processo Purosangue dove viene contestata l’aggravante delle modalità del metodo mafioso, a non avere più una misura restrittiva.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione