Cerca

Il blitz

Sgomberate e abbattute dieci case abusive alle Salzare

Operazione di carabinieri, polizia, guardia di finanza e polizia municipale con il coordinamento della Questura: identificate 25 persone. Area isolata anche dall'Esercito

Sgomberate e abbattute dieci case abusive alle Salzare

Dieci villini abusivi abbattuti: l’operazione di questa mattina all’alba ad Ardea, nella zona dei 706 ettari delle Salzare, ha ricevuto il plauso del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, arrivato nella zona insieme al Procuratore Capo Giuseppe Amato, al sindaco di Ardea Fabrizio Cremonini e alle alte cariche dell’Esercito, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Circa 150 le persone impiegate per l’importante operazione. Alla fine venticinque persone presenti sono state identificate e otto minorenni assistiti dai servizi sociali.
La decisione di agire alle Salzare è stata presa in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Già nei mesi scorsi alcune persone erano state denunciate per le occupazioni abusive e l'esistenza delle strutture abusive. Ci sono stati sgomberi preceduti da perquisizioni negli immobili che sono stati abbattuti dalle ruspe e i bracci meccanici di veicoli dell’Esercito, in particolare del Genio. In passato sempre nello stesso complesso sono state portate a termine operazioni contro la malavita e lo spaccio di stupefacenti.
«Ringrazio tutte le forze dell’ordine e il Comune di Ardea e in modo particolare il Genio dell’Esercito che ha messo a disposizione le ruspe e ha fatto quest’opera molto importante – ha detto il Prefetto – Con questa operazione abbiamo dato un segnale forte. È un’operazione importante contro il degrado e la criminalità, un passaggio per riavviare una bonifica dell’area».
Questa è solo la prima di una serie di abbattimenti, ha preannunciato il Prefetto. Ma sarà il Comune a dover pianificare quelle successive. Quella di ieri «era una situazione pericolosa da rimuovere immediatamente».
Sull’operazione è intervenuto anche il ministro Piantedosi: «L’area verrà bonificata. Azioni concrete che testimoniano l’impegno delle Istituzioni per il ripristino della legalità su quel territorio».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione