Cerca

Il fatto

La piazza è piena di piccioni, è allarme sanitario

In Piazza Santa Maria Goretti si è creata una colonia sfamata da una donna. I residenti sono preoccupati

Balcone infestato di carcasse di piccioni, scatta l'ordinanza

Al degrado provocato dai bivacchi di senzatetto, sbandati e tossico dipendenti, tra i quali si nascondono persone che vivono di espedienti e non perdono l’occasione per commettere furti e rapine, in piazza Santa Maria Goretti si è aggiunto ora anche l’allarme igienico sanitario a causa della presenza ormai stabile di una colonia di piccioni che è cresciuta a dismisura.

Un fenomeno che si è creato negli ultimi tempi, da quando una donna, che non vive nei palazzi che affacciano sulla piazza, ma si reca appositamente lì, ogni giorno porta da mangiare ai piccioni: dall’auto scarica buste piene di pane che getta nelle aiuole anche a ridosso dei giochi per i bambini e utilizza la fontanella pubblica per riempire d’acqua alcuni recipienti affinché i volatili possano abbeverarsi.

Un pensiero nobile, che tuttavia ha provocato un effetto collaterale: ai pochi piccioni che prima svolazzavano sulla piazza, se ne sono aggiungi molti altri, fino al punto che si è creata una colonia numerosa e pericolosa. Perché resta concreto il pericolo che i piccioni, oltre a riempire di guano la piazza e il parco molto frequentati, possano portare anche parassiti e malattie pericolose per gli uomini, ma soprattutto per i bambini che utilizzano le giostre.
Naturalmente le gesta della donna non sono sfuggite ai numerosi residenti che approfittano delle panchine all’ombra degli alberi per trascorrere qualche ora in compagnia, ma i tentativi di convincerla a recarsi in un altro luogo per sfamare la colonia di piccioni non è valsa a nulla. Il fenomeno ha assunto contorni preoccupanti e i cittadini della zona sperano che intervengano le istituzioni per assicurare il rispetto dell’igiene pubblica.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione