Cerca

Il caso

Incendi tossici e rifiuti il sindaco chiede l’intervento

Il primo cittadino Cremonini durante l’incontro con le associazioni invoca l’arrivo dell’esercito

Incendi tossici e rifiuti il sindaco chiede l’intervento

«Abbiamo chiesto alla Prefettura di Roma l’intervento dell’esercito per Ardea».
A dichiararlo è stato il sindaco Fabrizio Cremonini durante l’incontro avuto con una rappresentanza delle associazioni Rivalutiamo Marina di Ardea e il Comitato promotore per il centro diurno Ardea. Il sindaco Cremonini ha spiegato che è in corso un’indagine, avviata due anni fa, per monitorare lo stato dell’aria e del mare. Nonostante alcuni blitz e controlli con elicotteri per prevenire l’accensione di fuochi illegali, la situazione rimane critica.
Il problema degli sversamenti di rifiuti, che avvengono soprattutto di notte, resta irrisolto, con materiali che sembrerebbero provenire anche da altre regioni. Il sindaco ha quindi espresso il desiderio di coinvolgere l’esercito per monitorare le strade di accesso ai 706 ettari di terreno colpiti, ma ha ammesso che la soluzione sembra ancora lontana.
Le Salzare ormai sono diventate note a livello nazionale.
Arrivano a scaricare rifiuti anche da altre zone del centro Italia, come confermano le indagini.
Sono stati fatti blitz, demolite case e denunciati quelli che si erano allacciati abusivamente alla rete elettrica.
La delegazione ha chiesto al sindaco di potenziare i controlli dei furgoni che raccolgono ferro che alcuni cittadini vogliono smaltire facilmente.
Un altro tema del confronto è stato quello della gestione dei rifiuti, con particolare attenzione all’isola ecologica di via Pavia/via Garda. Sebbene la struttura sia pronta per entrare in funzione, la mancanza di risorse finanziarie rappresenta un ostacolo significativo. Infine le antenne: il sindaco ha spiegato che, sebbene il comune possa controllare la conformità dei documenti, le autorizzazioni sono di competenza del Ministero delle Comunicazioni e della Regione. È stato proposto di creare un osservatorio partecipato per la pianificazione delle antenne, un’idea che ha trovato sostegno tra i partecipanti all’incontro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione