Cerca

Il caso

Il piano di Poste Italiane contro le cassette anonime

Sono oltre 1.900 le lettere di sensibilizzazione che Poste sta inviando in questi giorni alle famiglie pontine

Il  piano di Poste Italiane contro le cassette anonime

Continua anche in provincia di Latina l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”. Il progetto che nasce con l’obiettivo di correggere un fenomeno, quello delle cassette postali prive di nominativi, assai diffuso su tutto il territorio e che in molti casi rende complicato lo svolgimento del servizio di recapito della corrispondenza a causa della oggettiva difficoltà nella individuazione dei destinatari da parte dei portalettere.


Complessivamente, in tutta la provincia, sono oltre 1.900 le comunicazioni che i portalettere hanno iniziato a recapitare alle famiglie residenti che presentano le maggiori difficoltà e che richiedono un intervento di collaborazione da parte dei cittadini. Nella precedente campagna di sensibilizzazione, avviata lo scorso aprile, l’iniziativa aveva interessato ulteriori 1.300 famiglie.
Gli interventi richiesti sono semplici: si tratta di regolarizzare le “cassette anonime” e i citofoni privi di indicazioni utilizzando le etichette adesive complete con nome e cognome di tutti i residenti. Le etichette da impiegare, a strappo e adesive, sono incluse gratuitamente nella lettera di avviso dove i cittadini sono invitati anche a comunicare, laddove se ne ravvisi la necessità, l’indirizzo aggiornato a tutti i propri mittenti abituali, in particolare i fornitori delle utenze.
Le lettere di sensibilizzazione sono inviate sul territorio da tutti i Centri di Recapito della provincia ovvero quelli di Latina Mameli, Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Formia, Priverno, Sabaudia e Terracina.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione